Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
storia dell'arte pablo picasso henri de toulouse-lautrec edgar degas georges braque

Trovati 7 risultati per Ambroise Vollard:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Cubismo e opere di Picasso: riassunto

Storia dell'arte - Appunti — Riassunto dettagliato sul Cubismo e opere di Picasso: Les Demoiselles d'Avignon, Ritratto di Ambroise Vollard, Natura morta con sedia impagliata … Continua

Pablo Picasso e il Cubismo: riassunto

Storia dell'arte - Guida — Braque. Iniziano a scomporre la natura in tre figure principali: cono, cilindro e sfera. La fase analitica (1909-1912). Le opere principali di questa fase sono “ Piano e mandola ” di Vollard e “ Ritratto di Ambroise Vollard ” di Picasso… Continua

La Shoah nelle opere di Marc Chagall: tesina

Storia dell'arte - Appunti — Parigi dove fu contattato da Ambroise Vollard, un mercante d’arte che gli diede l’incarico di illustrare alcuni libri di letteratura tra cui la Bibbia. Nel 1935 si recò a Vilnius, oggi capitale della Lituania per l’apertura di un istitutto… Continua

Cubismo, futurismo e pittura metafisica

Storia dell'arte - Appunti — disturbo) deve essere monocromatico, la moltiplicazione dei punti di vista. •    Ritratto di Ambroise Vollard È il quadro più esemplificativo del cubismo analitico : si tratta del ritratto di Ambroise Vollard rappresentato seduto ad una scrivania… Continua

Odilon Redon, Vita e Analisi di quattro opere

Storia dell'arte - Appunti — san Giovanni (1899, commissionatogli da Ambroise Vollard presso la cui galleria Redon l'anno precedente aveva esposto con successo). Redon sposò, nel 1880, Camille Faulte, da cui avrebbe avuto un figlio, morto nel 1886 pochi mesi dopo la… Continua

Pablo Picasso: biografia e periodi

Storia dell'arte - Appunti — Jacob e Guillaume Apollinaire , dei mercanti d'arte Ambroise Vollard e Henry Kahnweiler e della scrittrice statunitense d'avanguardia Gertrude Stein. Di tutti dipinse importanti ritratti. Pablo Picasso: ricerca PICASSO CUBISMO Periodo cubista… Continua

Storia di Picasso e del Guernica

Storia dell'arte - Appunti — acrobati (1905, Konstmuseum, Göteborg), comprendono arlecchini e saltimbanchi. Risalgono a questi anni le sue prime prove importanti di incisore, come pure la conoscenza dei poeti Max Jacob e Guillaume Apollinaire, dei mercanti d'arte Ambroise… Continua

  • Ambroise Vollard

    Ambroise Vollard (Saint-Denis, 3 luglio 1866 – Versailles, 21 luglio 1939) è stato un imprenditore e gallerista francese.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Pablo Picasso

    Pablo Ruiz y Picasso, semplicemente noto come Pablo Picasso (Málaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Paolo Monti Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Henri de Toulouse-Lautrec

    Il conte Henri-Marie-Raymond de Toulouse-Lautrec-Montfa (Albi, 24 novembre 1864 – Saint-André-du-Bois, 9 settembre 1901) è…

    Foto crediti
    Fonte: Paul Sescau40002 Licenza: Public domain
  • Henri Matisse

    Henri-Émile-Benoît Matisse (Le Cateau-Cambrésis, 31 dicembre 1869 – Nizza, 3 novembre 1954) è stato un pittore, incisore,…

    Foto crediti
    Fonte: Carl Van Vechten Licenza: Public domain
  • GB

    Georges Braque

    Georges Braque /ʒɔʁʒ bʁak/ (Argenteuil, 13 maggio 1882 – Parigi, 31 agosto 1963) è stato un pittore e scultore francese,…

  • Paul Gauguin

    Paul Gauguin /pɔl go'gɛ̃/ (Parigi, 7 giugno 1848 – Hiva Oa, 8 maggio 1903) è stato un pittore francese.

    Foto crediti
    Fonte: Paul Gauguin Licenza: Public domain
  • Guillaume Apollinaire

    Guillaume Apollinaire /gi'jom apɔli'nɛʁ/, pseudonimo di Wilhelm Albert Włodzimierz Apollinaris de Wąż-Kostrowicki (Roma,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Edgar Degas

    Hilaire German Edgar Degas /i'lɛʁ ʒɛʁ'mɑ̃ ɛd'gaʁ də'ga/ (Parigi, 19 luglio 1834 – Parigi, 27 settembre 1917) è stato un…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Gertrude Stein

    Gertrude Stein (Allegheny, 3 febbraio 1874 – Neuilly-sur-Seine, 27 luglio 1946) è stata una scrittrice e poetessa statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Carl Van Vechten Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito