Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
storia della letteratura italiana alessandro manzoni camera dei deputati chiesa anglicana chiesa cattolica

Trovati 102 risultati per Alto tradimento:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Pena di morte | Video

Italiano - Video — 'America. Ci sono paesi dove è prevista la pena di morte per reati considerati gravi, come omicidio ed alto tradimento; altri, invece, dove ritengono possibile la pena capitale non solo per gli omicidi, ma anche per l'esecuzione di altri crimini… Continua

Guerra civile inglese: cause, cronologia e battaglie

Storia - Approfondimenti — processato e condannato a morte per alto tradimento : il 30 gennaio 1649 divenne il primo re europeo ad essere decapitato da un tribunale rivoluzionario. Alcuni mesi più tardi il parlamento abolì la monarchia : nasceva la Repubblica unita di… Continua

Il Conte di Carmagnola di Manzoni: trama

Letteratura italiana - Appunti — viene accusato dal Senato veneziano di alto tradimento e mandato a sua volta a morte. Se pur oggettivamente il comportamento del Conte è segnato da un tradimento, secondo Manzoni il Conte è un uomo giusto, che paga le sue colpe con la… Continua

Corte Costituzionale: riassunto di diritto pubblico

Diritto - Appunti — che aveva causato il conflitto. Un’altra competenza della Corte Costituzionale è quella relativa ai giudizi sulle accuse contro il Presidente della Repubblica per alto tradimento e attentato alla Costituzione: ricevuto dal Presidente… Continua

Alda Merini: biografia e poesie

Letteratura italiana - Approfondimenti — ) quando un poeta diventa “popular” venga accusato di alto tradimento dal consesso di tutti gli altri poeti i quali, perlopiù, gradiscono che non si faccia troppo baccano delle loro vite ; preferiscono vite più anonime, dimesse. Niente manicomi… Continua

Il Parlamento: riassunto

Diritto - Appunti — in stato di accusa il presidente della Repubblica per alto tradimento e attentato alla costituzione. Tema sul Parlamento IL PARLAMENTO RIASSUNTO BREVE Ogni decisione del Parlamento deve ottenere, l'approvazione di ciascuna camera. Le due… Continua

Mappa concettuale sulle tragedie di Manzoni

Letteratura italiana - Mappe concettuali — Francesco di Bartolomeo Bussone, conte di  Carmagnola e capitano di ventura al servizio del duca di Milano Filippo Maria Visconti . La vicenda personale del Carmagnola è per Manzoni esemplare della parabola di un uomo che giunge a un alto grado di… Continua

L’affaire Dreyfus: storia, cronologia e protagonisti

Storia - Approfondimenti — che venne accusato di alto tradimento e deferito al consiglio di guerra , sebbene non ci fossero prove sicure e sulla base esclusivamente di alcune somiglianze tra la scrittura della missiva e quella di Dreyfus stesso. L’ufficiale ebreo di… Continua

la coscienza storica di Ugo Foscolo

Letteratura italiana - Appunti — Se tradimento di Campoformio segna per il Foscolo la presa di coscienza del fatto che, dopo la rivoluzione francese, si è venuto a formare un ordine diverso da quello sperato, la delusione stimola nel poeta la consapevolezza che ogni… Continua

Composizione della Corte Costituzionale e funzioni del Presidente della Repubblica

Diritto - Appunti — tra Stato e Regioni e tra Regioni. E cioè quando due o più organi si dichiarano competenti o incompetenti a emanare un atto, la Corte stabilisce a chi spetti tale compito. La Corte giudica anche sulle accuse di alto tradimento e attentato… Continua

Il Presidente della Repubblica: ruolo e funzioni

Diritto - Appunti — la quale i ministri o il Governo si assumono la responsabilità (art 89). Qualsiasi atto del Presidente della Repubblica è valido solo se controfirmato. Il Presidente della Repubblica è responsabile solo per alto tradimento o attentato… Continua

Il Presidente della Repubblica: poteri e funzioni

Diritto - Guida — quale i ministri o il Governo si assumono la responsabilità (art. 89). Qualsiasi atto del Presidente della Repubblica è valido solo se controfirmato. Il Presidente della Repubblica è responsabile solo per alto tradimento o attentato alla… Continua

Parlamento, Governo e Presidente della Repubblica: riassunto

Diritto - Appunti — Repubblica . - messa in stato d’accusa del presidente della repubblica per alto tradimento e attentato alla costituzione. - elezione di 5 giudici costituzionali - elezione di 8 componenti del consiglio superiore della magistratura. (organo di… Continua

Adolf Hitler: breve biografia

Storia contemporanea - Appunti — . Tema sulla vita di Hitler ADOLF HITLER BIOGRAFIA: RIASSUNTO Incarcerato e condannato l'anno dopo a cinque anni di fortezza per alto tradimento, della prigionia si giovò per dettare a Rudolf Hess, anch'egli incarcerato, gli elementi del Mein… Continua

Maria Stuarda: biografia della Regina di Scozia

Storia - Guida — Maria Stuarda detta La Cattolica. Biografia e storia della regina di Scozia cattolica. Complotti e accusa di alto tradimento verso Elisabetta I… Continua

Matteo Maria Boiardo e Ludovico Ariosto a confronto

Letteratura italiana - Articoli — 180 testi, è organizzata in tre volumi: il primo tratta le gioie dell’amore corrisposto; il secondo le sofferenze per il tradimento e infine il terzo i rimpianti e il pentimento. Dal 1476 il Boiardo cominciò a scrivere l’ Orlando Innamorato… Continua

Il Presidente della Repubblica: riassunto sui poteri formali e sostanziali

Diritto - Appunti — è responsabile ne civilmente ne penalmente per atti compiuti durante l’esercizio delle sue funzioni, gli unici reati di cui può essere accusato sono: - L’alto tradimento, violazione dell’obbligo di fedeltà alla repubblica; - L’attentato… Continua

Nascita e ascesa del Nazismo: riassunto e mappa concettuale

Storia - Riassunto — fondamentale nell'affermazione del Partito e nella storia della Germania e del mondo intero. Nel 1923 Hitler tenta di realizzare un colpo di stato per impossessarsi del potere. Ma viene arrestato e condannato a 5 anni di reclusione per alto tradimento… Continua

Caduta del Fascismo in Italia: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — , furono condannati a morte per alto tradimento. 9 settembre 1943 - nacque il Comitato di Liberazione nazionale (Cln), una resistenza armata contro i tedeschi, formata da rappresentanti dei partiti antifascisti, che operava nell’Italia del… Continua

Il Presidente della Repubblica: riassunto breve

Diritto - Appunti — : RIASSUNTO Appannaggio Annuo. Presenta una serie di proprietà. Risiede al Quirinale (non obbligatoriamente). Il Presidente della Repubblica può essere accusato dal Parlamento per i reati presidenziali: Alto tradimento, attentato alla… Continua

  • AT

    Alto tradimento

    Nell'ordinamento giuridico italiano è previsto anche come reato proprio del militare (art. 77 c.p.m.p.).

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Camera dei deputati

    La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due…

    Foto crediti
    Fonte:
    Per questo file non è stato specificato nessun autore. Per favore fornisci le informazioni relative all'autore.
    Licenza: Copyrighted
  • Alessandro Manzoni

    Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Francesco Hayez Licenza: Public domain
  • GL

    Genere letterario

    Un genere letterario è una categoria della scrittura letteraria. La letteratura viene convenzionalmente suddivisa in una…

  • Chiesa cattolica

    La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico καθολικός, katholikòs, cioè…

    Foto crediti
    Fonte: MarkusMark Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Chiesa anglicana

    Chiesa anglicana (inglese: Church of England; latino: Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra…

    Foto crediti
    Fonte: Gringer Licenza: Public domain
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Carlo Magno

    Carlo, detto Magno, o Carlomagno (in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne, in latino Carolus Magnus; 2 aprile…

    Foto crediti
    Fonte: Louis-Félix Amiel Licenza: Public domain
  • Adolf Hitler

    Adolf Hitler (Braunau am Inn, 20 aprile 1889 – Berlino, 30 aprile 1945) è stato un politico austriaco naturalizzato…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: CC BY-SA 3.0 de
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito