Alto Medioevo: caratteristiche
Storia medievale - Appunti — Alto Medioevo: economia, società, sistema politico e cultura medievale. Caratteristiche generali dell'alto Medioevo… Continua
Storia medievale - Appunti — Alto Medioevo: economia, società, sistema politico e cultura medievale. Caratteristiche generali dell'alto Medioevo… Continua
Storia medievale - Appunti — Alto e basso Medioevo: schema riassuntivo… Continua
Storia medievale - Appunti — La società nell'alto Medioevo: mappa concettuale riguardante gli aspetti sociali del primo periodo dell'alto Medioevo … Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto schematico sull'arte dell'alto Medioevo: Pluteo della Badessa Teodote, teoria delle vergini, l'altare di Sant'Ambrogio a Milano, il monastero e il castello… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto della arte nell'alto e basso Medioevo: caratteristiche, esempi e approfondimenti sulle chiese e le opere… Continua
Storia medievale - Appunti — Caratteristiche dell'alto medioevo: schema su economia, società, politica e cultura… Continua
Storia medievale - Appunti — Il Medioevo fino alla morte di Carlo Magno. Il Medioevo, ossia l'età di mezzo tra la fine del mondo antico e l'inizio dell'età moderna. Riassunto sull'alto e basso Medioevo… Continua
Storia medievale - Appunti — Economia, società e cultura del Medioevo: riassunto dettagliato… Continua
Storia medievale - Appunti — Alto Medioevo: riassunto e caratteristiche principali dell'età di mezzo (476 al 1492)… Continua
Storia medievale - Appunti — Medioevo in Europa: la mentalità medievale e l'arte militare. Riassunto sull'alto e basso Medioevo in Europa… Continua
Storia medievale - Appunti — Medioevo: significato, origine e periodizzazione… Continua
Storia medievale - Appunti — Introduzione al Medioevo e riassunto sul Feudalesimo, dalle origini alla Controriforma… Continua
Storia medievale - Appunti — Arte dell'alto Medioevo: descrizione delle chiese più importanti del periodo altomedievale… Continua
Appunti — attenua il potere dei feudatari. DA FRAMMENATZIONE CENTRIFUGA A CENTRALITà DEL POTERE. Dall'anno 1000 si assiste a un superamento della crisi dell'Alto Medioevo. Grazie ad un miglioramento delle condizioni di vita (dovuto ad un innalzamento della… Continua
Appunti — MERCANTI (pag. 258 - 262) È importante distinguere il basso dall'alto medioevo. Nel corso dell'alto medioevo si erano drasticamente ridotti i viaggi a causa delle frequenti invasioni che avevano reso insicure le comunicazioni. Vi era tuttavia chi… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto dei tratti salienti della storia del Medioevo fino alla scoperta dell'America… Continua
Storia medievale - Appunti — Medioevo: significato e caratteristiche principali dell'alto e basso medioevo… Continua
Storia medievale - Appunti — Le differenze tra Oriente e Occidente nell'alto Medioevo, Islam, Impero Bizantino e le Crociate… Continua
Appunti — , vivono in una società con regole precise, le donne si allungano il collo con degli anelli o non mangiano carne di maiale perché la considerano impura, ma cosa c’è di male in questo? Oriente e Occidente nell'alto Medioevo: riassunto ORIENTE E… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Filosofia medievale: la cultura dell'alto medioevo aveva il suo unico centro nel monastero, all'interno del quale ci si limitava solo alla conservazione/duplicazione dei testi o al massimo al commento. Riassunto della storia della… Continua