Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
jack kerouac beat generation columbia university greenwich village neal cassady

Trovati 7 risultati per Allen Ginsberg:

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

A supermarket in California di Ginsberg: commento e analisi

Letteratura straniera - Appunti — A supermarket in California: analisi e commento in inglese, con citazioni, della poesia di Allen Ginsberg… Continua

La vita di Jack Kerouac

Letteratura italiana - Appunti — del Greenwich Village,quartiere di artisti,ribelli e bohémien ,che incontra gli uomini con i quali farà le esperienze culturali e personali di cui si nutre la sua arte e tutta la sua vita;prima di tutti William Burroughs,poi Allen Ginsberg e… Continua

Jack Kerouac: riassunto

Letteratura straniera - Appunti — reportedly coined by Jack Kerouac in the late 1940's, but became more common at about the time that writers like himself, Allen Ginsberg and Lawrence Ferlinghetti were beginning to get noticed. It was quickly becoming a slang term in America after… Continua

Jack Kerouac e beat generation

Letteratura straniera - Appunti — for a few months. In 1943 he went to New York, and joined some young people who, like him, rebelled against the middle class way of life. In 1944 he met Allen Ginsberg who remained one of his true friends in the corse of his life. He soon… Continua

Beat Generation: riassunto in inglese

Letteratura straniera - Appunti — strada diversa per vivere. Le figure principali del movimento sono stati il poeta Allen Ginsberg e il romanziere Jack Kerouac . Loro si sono spostati da New York e si sono alleati con i giovani intellettuali di San Francisco: tra loro c’erano… Continua

Jack Kerouac e la beat generation: riassunto

Letteratura straniera - Appunti — stronca la sua carriera di giocatore e apre quella di scrittore. ALLEN GINSBERG E NEIL CASSADY E’ negli ambienti del Greenwich Village, quartiere di artisti e ribelli, che incontra gli uomini con i quali farà quelle esperienze culturali e… Continua

Bob Dylan

Letteratura italiana - Appunti — Robert Allen Zimmerman, a Duluth, una piccola cittadina del Minnesota, quasi al confine con il Canada, il 24 Maggio 1941. Dopo pochi anni la sua famiglia si trasferisce nella vicina Hibbing, un centro minerario. Qui, decide di imparare a suonare… Continua

  • Allen Ginsberg

    Irwin Allen Ginsberg (Newark, 3 giugno 1926 – New York, 5 aprile 1997) è stato un poeta statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Dijk, Hans van / Anefo Licenza: CC BY-SA 3.0 nl
  • Jack Kerouac

    Jack Kerouac, nato Jean-Louis Kerouac (IPA: /ˈkɛruːæk/ o /ˈkɛrɵæk/;) (Lowell, 12 marzo 1922 – St. Petersburg, 21 ottobre…

    Foto crediti
    Fonte: Tom Palumbo from New York, NY, USA Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Columbia University

    La Columbia University è una università statunitense privata, facente parte della Ivy League. È considerata una tra le più…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Greenwich Village

    Il Greenwich Village è un quartiere prevalentemente residenziale situato nella zona occidentale del centro (downtown) del…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • NC

    Neal Cassady

    Neal Cassady (Salt Lake City, 8 febbraio 1926 – San Miguel de Allende, 4 febbraio 1968) è stato uno scrittore statunitense.

  • Marina mercantile

    Per marina mercantile, si intende l'insieme di infrastrutture, istituzioni, autorità, impianti portuali e tutte le navi…

    Foto crediti
    Fonte: Denelson83 Licenza: Public domain
  • Buddy Holly

    Buddy Holly, nome d'arte di Charles Hardin Holley (Lubbock, 7 settembre 1936 – Grant Township, 3 febbraio 1959), è stato…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Buddy_Holly_Brunswick_Records.jpg: Brunswick Records
    • derivative work: GDuwenTell me!
    Licenza: Public domain
  • Critica letteraria

    La critica letteraria è l'insieme di strumenti teorici e pratici, contenuti e studi, giudizi e spiegazioni, dedicati alla…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Walt Whitman

    Walter Whitman, noto come Walt Whitman (/ˈhwɪtmən/; West Hills, 31 maggio 1819 – Camden, 26 marzo 1892), è stato un poeta,…

    Foto crediti
    Fonte:
    • George C. Cox (1851–1903, photo)
    • Adam Cuerden (1979-, restoration)
    Licenza: Public domain
  • Elvis Presley

    Elvis Aaron Presley (Tupelo, 8 gennaio 1935 – Memphis, 16 agosto 1977) è stato un cantante, attore e musicista statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Ollie Atkins, chief White House photographer at the time. See ARC record. Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito