Letteratura italiana -
Appunti
—
collaborando a giornali e riviste letterarie , mentre l'Italia entrava in guerra. Benché cominciasse ad affermarsi e fosse in contatto con i maggiori scrittori e intellettuali, da Alfredo Panzini a Luigi Pirandello, da AlfredoOriani a Giuseppe… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
seguito a questi due episodi ed in riferimento ad essi.
Nel 1889 AlfredoOriani , letterato e saggista storico, pubblica Fino a Dogali , una raccolta di saggi in cui, tra le altre cose, analizza quella clamorosa sconfitta militare con enfasi… Continua
Fisica -
Appunti
—
daranno vita, nel 1910, all’Associazione nazionalistica; tra questi ricordiamo AlfredoOriani .
Le avanguardie letterarie: riassunto
AVANGUARDIE LETTERARIE DEL 900
La stagione delle avanguardie : Il rifiuto della tradizione e del “mercato… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
ad affermarsi e fosse in contatto con i maggiori scrittori e intellettuali, da Alfredo Panzini a Luigi Pirandello, da AlfredoOriani a Giuseppe Antonio Borgese, la sua opera venne a lungo sottovalutata.… Continua