Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
alfredo panzini domenico giuliotti enrico corradini federigo tozzi giuseppe antonio borgese

Trovati 4 risultati per Alfredo Oriani:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Con gli occhi chiusi di Tozzi: scheda libro

Letteratura italiana - Appunti — collaborando a giornali e riviste letterarie , mentre l'Italia entrava in guerra. Benché cominciasse ad affermarsi e fosse in contatto con i maggiori scrittori e intellettuali, da Alfredo Panzini a Luigi Pirandello, da Alfredo Oriani a Giuseppe… Continua

La letteratura coloniale in Italia: opere e autori

Letteratura italiana - Approfondimenti — seguito a questi due episodi ed in riferimento ad essi. Nel 1889 Alfredo Oriani , letterato e saggista storico, pubblica Fino a Dogali , una raccolta di saggi in cui, tra le altre cose, analizza quella clamorosa sconfitta militare con enfasi… Continua

Le avanguardie storiche del 900: riassunto

Fisica - Appunti — daranno vita, nel 1910, all’Associazione nazionalistica; tra questi ricordiamo Alfredo Oriani . Le avanguardie letterarie: riassunto AVANGUARDIE LETTERARIE DEL 900 La stagione delle avanguardie : Il rifiuto della tradizione e del “mercato… Continua

Relazione su Federigo Tozzi

Letteratura italiana - Appunti — ad affermarsi e fosse in contatto con i maggiori scrittori e intellettuali, da Alfredo Panzini a Luigi Pirandello, da Alfredo Oriani a Giuseppe Antonio Borgese, la sua opera venne a lungo sottovalutata.… Continua

  • Alfredo Oriani

    Alfredo Oriani (Faenza, 22 agosto 1852 – Casola Valsenio, 18 ottobre 1909) è stato uno scrittore, storico e poeta italiano.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Giuseppe Antonio Borgese

    Giuseppe Antonio Borgese (Polizzi Generosa, 12 novembre 1882 – Fiesole, 4 dicembre 1952) è stato uno scrittore,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Domenico Giuliotti

    Domenico Giuliotti (San Casciano in Val di Pesa, 18 febbraio 1877 – Greve in Chianti, 12 gennaio 1956) è stato uno…

    Foto crediti
    Fonte: Vignaccia76 Licenza: Public domain
  • Alfredo Panzini

    Alfredo Panzini (Senigallia, 31 dicembre 1863 – Roma, 10 aprile 1939) è stato uno scrittore, critico letterario e…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Federigo Tozzi

    Federigo Tozzi (Siena, 1º gennaio 1883 – Roma, 21 marzo 1920) è stato uno scrittore italiano. Per lungo tempo…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Enrico Corradini

    Enrico Corradini (San Miniatello, 20 luglio 1865 – Roma, 10 dicembre 1931) è stato uno scrittore e politico italiano,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • William James

    William James (New York, 11 gennaio 1842 – Tamworth, 26 agosto 1910) è stato uno psicologo e filosofo statunitense di…

    Foto crediti
    Fonte: Notman Studios (photographer) Licenza: Public domain
  • Arnaldo Cipolla

    Arnaldo Cipolla (Como, 1877 – Roma, 23 febbraio 1938) è stato un giornalista, esploratore e scrittore italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Indro Montanelli

    Indro Alessandro Raffaello Schizògene Montanelli (Fucecchio, 22 aprile 1909 – Milano, 22 luglio 2001) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte:
    Per questo file non è stato specificato nessun autore. Per favore fornisci le informazioni relative all'autore.
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito