Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
(1792-1822), John Keats (1795-1821); i francesi Alphonse de Lamartine (1790-1869), Alfredde Vigny (1797-1863), Gérard de Nerval (1808-1855) AlfreddeMusset (1810-1857) e Victor Hugo (1802-1885).
“La vita è un'avventura da vivere… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
caso è costituito dalla prefazione al suo dramma, il Cromwell . Altri esponenti del romanticismo francese sono Lamartine , Alfredde Vigny , de Narval e deMusset e Gautier, il quale è il precursore della tendenza parnassiana. Essendo… Continua
Letteratura francese -
Articoli
—
esponenti del romanticismo francese sono Lamartine , Alfredde Vigny , de Narval e deMusset e Gautier , il quale è il precursore della tendenza parnassiana.
Essendo stata la Francia la patria dell’ Illuminismo , il romanticismo francese… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Alfredde Vigny , scatenando la gelosia di lui , che la descriveva così: “ Senza grazia nel portamento, con una parlata rude. Uomo nell’aspetto, nel linguaggio, nel suono della voce e nella spudoratezza degli argomenti ”.
Nel 1833 pubblicò… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
VICTOR HUGO: ROMANTICISMO
Le XIX siècle est caractereisè pour une rupture complete avec le passè: au CLASSICISME succede le ROMANTISME , qui est une letterature lyrique. Le romantisme - AlfreddeMusset à ecrite que pendant les guerres de… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Lamartine , Hugo, Alfredde Vigny , Musset. Au début du siècle on célèbre la nature, l’idéal d’un monde meilleur, la méditation philosophique, le mal de vivre. Quant au théâtre, Hugo veut moderniser la tradition, en abolissant le trois unités… Continua