Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
claude monet camille pissarro pierre-auguste renoir storia dell'arte edgar degas

Trovati 10 risultati per Alfred Sisley:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Impressionismo: significato, caratteristiche ed esponenti

Storia dell'arte - Appunti — questi ricordiamo: Edouard Manet , Claude Monet , Pierre-Auguste Renoir , Alfred Sisley, Camille Pissarro, Paul Cézanne , Frédéric Bazille. Sono consapevoli della vera rivoluzione che i loro dipinti stanno provocando nella storia della… Continua

Auguste Renoir: biografia, opere e stile

Storia dell'arte - Approfondimenti — Gleyre ha l'occasione di conoscere e frequentare altri studenti, come Alfred Sisley , Claude Monet e Frédéric Bazille , con i quali diventa amico; insieme elaborano un nuovo modo di vedere l’arte , cercando di tradurre la realtà su tela… Continua

Monet: riassunto

Storia dell'arte - Appunti — pittori – Claude Monet , Auguste Renoir, Camille Pissarro, Alfred Sisley, Edgar Degas e Paul Cezanne – si unirono in società e realizzarono una loro mostra presso lo studio del fotografo Nadar. A questo gruppo gli artisti diedero il nome di… Continua

Claude Monet: biografia, opere e stile del pittore impressionista

Storia dell'arte - Approfondimenti — amici della vita Frédéric Bazille, Auguste Renoir e Alfred Sisley, con i quali si avventura nella foresta di Fontainebleau e ripercorre la via aperta dalla scuola di Barbizon. Monet e i suoi compagni iniziano a dipingere en plein air… Continua

L'Impressionismo: riassunto e caratteristiche

Storia - Riassunto — a realizzare dipinti dal gusto completamente nuovo e originale. Si trattò di pittori, per la maggior parte francesi, come Claude Monet , August Renoir , Paul Cézanne , Edgar Degas , Camille Pissarro e Alfred Sisley, provenienti da… Continua

Arte romantica e Impressionismo: differenze e caratteristiche

Storia dell'arte - Appunti — , Alfred Sisley, Camille Pissarro, Auguste Renoir, Edgar Degas , l' Impressionismo  non consistè solo in una nuova tecnica pittorica ma rappresentò la conquista più alta dell' arte ottocentesca, interpretandone liricamente e con schietta… Continua

Claude Monet: riassunto

Storia dell'arte - Appunti — a frequentare Edouard Manet e altri pittori che in seguito avrebbero formato il gruppo impressionista, come Camille Pissarro, Pierre-Auguste Renoir e Alfred Sisley. Lavorando molto in esterni (en plein air, secondo i dettami… Continua

Impressionismo: riassunto di arte

Storia dell'arte - Appunti — : Claude Monet , Edgar Degas , Alfred Sisley, Pierre-Auguste Renoir , Paul Cézanne , Camille Pissarro, Felix Bracquemond, Jean-Baptiste Guillaumin e l'unica donna Berthe Morisot. Impressionismo e post impressionismo: riassunto IMPRESSIONISMO… Continua

Impressionismo: descrizione e riassunto

Storia dell'arte - Appunti — principali sono: CLAUDE MONET (1840-1926) CAMILLE PISSARRO (1830-1903) AUGUSTE RENOIR (1841-1919)  IEAN F BAZILLE (1841-1870) ALFRED SISLEY (1839-1899) EDGARD DEGAS (1834-1917). IMPRESSIONISMO: STORIA DELL'ARTE La storia dell’ impressionismo fu… Continua

L'arte moderna: movimenti e artisti

Storia dell'arte - Appunti — ancora con un po’ di volume. Camille Pissarro: paesaggio con luce dorata. Alfred  Sisley, Georges Seurat, Paul Signac: puntinisti. Odillon Redon: soggetti di tipo simbolico e mitologico; sarà poi simbolista. Berthe Morisont: preferisce scene… Continua

  • Claude Monet

    Claude-Oscar Monet (Parigi, 14 novembre 1840 – Giverny, 5 dicembre 1926) è stato un pittore francese, considerato il padre…

    Foto crediti
    Fonte: Nadar Licenza: Public domain
  • Alfred Sisley

    Alfred Sisley (Parigi, 30 ottobre 1839 – Moret-sur-Loing, 29 gennaio 1899) è stato un pittore inglese. Di scuola…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Camille Pissarro

    Jacob Abraham Camille Pissarro /ʒa'kɔb abra'am kam'ij(ə) pisa'ʁo/ (Charlotte Amalie, 10 luglio 1830 – Parigi, 13 novembre…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Pierre-Auguste Renoir

    Pierre-Auguste Renoir [pjɛʁ oˈgyst ʁəˈnwaʁ] (Limoges, 25 febbraio 1841 – Cagnes-sur-Mer, 3 dicembre 1919) è stato un…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Edgar Degas

    Hilaire German Edgar Degas /i'lɛʁ ʒɛʁ'mɑ̃ ɛd'gaʁ də'ga/ (Parigi, 19 luglio 1834 – Parigi, 27 settembre 1917) è stato un…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Paul Durand-Ruel

    Paul Durand-Ruel (Parigi, 31 ottobre 1831 – Parigi, 5 febbraio 1922) è stato un imprenditore francese.

    Foto crediti
    Fonte: Pierre-Auguste Renoir Licenza: Public domain
  • Costa Azzurra

    Costa Azzurra (originale francese Côte d'Azur) e Riviera Francese sono due termini non sempre intercambiabili utilizzati…

    Foto crediti
    Fonte: Myosotismail Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Georges Seurat

    Georges-Pierre Seurat (Parigi, 2 dicembre 1859 – Gravelines, 29 marzo 1891) è stato un pittore francese, pioniere del…

    Foto crediti
    Fonte: Ernest Laurent Licenza: Public domain
  • Pop art

    La pop art è una corrente artistica della seconda metà del XX secolo che deriva dalla parola inglese "popular art", ovvero…

    Foto crediti
    Fonte: Emiliano Russo Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito