Alfred de Vigny: biografia, poesie e opere
Biografia, poesie e opere di Alfred de Vigny: dal culto delle armi alla «neutralità armata» della poesia
Biografia, poesie e opere di Alfred de Vigny: dal culto delle armi alla «neutralità armata» della poesia
Biografia e scoperte del fisico tedesco Albert Einstein che formulò la teoria della relatività e vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1921
Storia e vita di Malala Yousafzai, attivista pakistana e vincitrice del premio Nobel per la pace grazie al suo impegno a favore dei diritti civili e per il diritto all'istruzione delle bambine. Nel 2012 è sopravvissuta ad un attentato talebano e oggi è il simbolo della libertà di pensiero e un modello per i giovani di tutto il mondo.
Biografia, opere e pensiero di Albert Camus, filosofo e giornalista francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957 autore, tra gli altri, de Lo straniero, La peste e La caduta
Vita e opere di Thomas Mann, scrittore tedesco e premio Nobel per la letteratura nel 1929 autore, tra gli altri, de La montagna incantata e de I Buddebrook
Biografia e opere di Ernest Hemingway, romanziere e giornalista americano, simbolo della letteratura mondiale del ‘900. Premio Nobel per la letteratura nel 1954. Analisi e commento di “Addio alle Armi”
Biografia e opere di Grazia Deledda, scrittrice italiana e vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 1927. Analisi dei temi delle opere tra cui Canne al vento e delle poesie
Biografia e scoperte di Rita Levi Montalcini, scienziata italiana che scoprì, negli anni '50, il Nerve Growth Factor (NGF), una proteina coinvolta nello sviluppo del sistema nervoso che le valse il premio Nobel nel 1986
Vita e scoperte di Emilio Segrè, fisico vincitore del premio Nobel per la Fisica nel 1959. Lavorò con Enrico Fermi e collaborò al progetto Manhattan
Gabriel García Márquez: riassunto della biografia dell'autore premio Nobel, appunti e sintesi delle opere più importanti come Cent'anni di solitudine e L'amore ai tempi del colera
Nel podcast la biografia, la storia e gli studi della grande scienziata italiana vincitrice del Nobel per la medicina
Mappa concettuale su Albert Einstein e la teoria della relatività. Biografia e scoperte del Premio Nobel per la Fisica del 1921
Nel podcast la biografia, la storia e gli studi della scienziata vincitrice due volte del Nobel
Breve riassunto della biografia di Marie Curie, Nobel in chimica
Testo breve sulla vita di Madre Teresa di Calcutta, premio Nobel per la pace