Storia del cinema: dalla nascita al cinema digitale
Storia del cinema e dei suoi protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno reso il cinema la forma d’arte del XX e del XXI secolo, dai fratelli Lumiére in poi.
Storia del cinema e dei suoi protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno reso il cinema la forma d’arte del XX e del XXI secolo, dai fratelli Lumiére in poi.
Giorno della memoria: che cos'è e cos'è successo il 27 gennaio 1945. Storia della giornata della memoria 2023, frasi ed eventi per ricordare le vittime della Shoah
La vita e le opere più importanti di Edward Hopper, uno degli artisti statunitensi più celebri, noto per i Nottambuli. Stile, temi e il significato della sua arte.
Shoah, storia e significato dell'Olocausto, la persecuzione ed il genocidio degli ebrei avvenuto durante la Seconda guerra mondiale ad opera dei nazisti
Trama, riassunto e personaggi del romanzo “Il prezzo del sogno” di Margherita Giacobino sulla vita di Patricia Highsmith.
Quali sono le caratteristiche degli studenti che appartengono a questo segno? Quali sono i loro punti di forza e di debolezza? Ecco l'oroscopo scolastico degli studenti del Leone
Cosa riservano le stelle per il vostro esame di Maturità? Scoprilo con l'oroscopo di Studenti.it. Questa puntata è dedicata ai segni dell'Ariete, del Leone e del Sagittario
I concetti fondamentali all'interno del libro "il cinema secondo Hitchcock" di Truffaul e tutta la cinematografia di Hitchcock.
Percorso interdisciplinare che comprende storia, storia dell'arte e fotografia su Robert Capa: tesina maturità
Appunti su "La Finestra sul cortile" di Alfred Hitchcock. (file .doc, 4 pag)