Appunti
—
TITOLO: La signora delle camelie TITOLO: La signora delle camelie AUTORE: AlexandreDumas BIOGRAFIA DELL'AUTORE: Alexandre nacque il 27 luglio 1824 da una relazione giovanile di AlexandreDumas con la ricamatrice Catherine Laoy e tutta la… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di AlexandreDumas, scrittore e drammaturgo francese, protagonista del romanzo storico e autore, tra gli altri, dei Tre moschettieri e Il conte di Montecristo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tema sul significato del carpe diem, cogliere l'attimo, la fugacità del tempo e il carpe diem nella letteratura… Continua
Musica -
Appunti
—
Testo, significato e trama della Traviata di Giuseppe Verdi, melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal romanzo La signora delle camelie di AlexandreDumas figlio… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Analisi della celebre opera di AlexandreDumas I tre moschettieri: descrizione dei personaggi, stile e commento personale… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Recensione completa di riassunto della storia, personaggi e commento de I tre moschettieri di AlexandreDumas… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Recensione del film drammatico francese, di Patrice Cheeau, basato sull'omonimo romanzo di AlexandreDumas: La regina Margot… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e processo di Beatrice Cenci, eroina moderna conosciuta anche come "la vergine romana", famosa per essere stata giustiziata come mandante dell’omicidio del padre violento.… Continua
Letteratura francese -
Guida
—
I tre moschettieri: riassunto e descrizione dei personaggi del romanzo di AlexandreDumas che narra le avventure di D’Artagnan e dei tre moschettieri… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
connazionali, la Legione italiana . La sua fama, grazie ad una eroica vittoria a San Antonio del Salto nel 1846, inizia a raggiungere l’ Europa . In quest’occasione lo scrittore francese AlexandreDumas sente parlare di lui per la prima volta… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
esponenti di ricche famiglie nel cosentino finché, dopo la morte del marito, fuggirà in Sila assieme al resto della banda.
Secondo AlexandreDumas : «Uno dei proprietari di Cosenza che aveva avuto ragione di dolersi crudelmente del capo… tagliò la… Continua
Appunti
—
I TRE MOSCHETTIERI I TRE MOSCHETTIERI NOTE BIOGRAFICHE SULL'AUTORE Questo racconto è stato scritto da Dumas Davy de la Pailleterie Alexandre, più noto come A. Dumaspadre; naque a Villers-Cotterets, in Francia, nel 1802: era un… Continua
Letteratura francese -
Guida
—
Riassunto de Il conte di Montecristo di AlexandreDumas. La storia di un’ingiustizia subita da un marinaio che viene riscattata da una estrema vendetta… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
fenomeno quasi di massa. Tra gli autori principali di questo genere c’è AlexandreDumas , ma anche il successo di autori come Hugo e Balzac è dovuto proprio a questo genere.
IL ROMANTICISMO IN GENERALE
CHATEAUBRIAND. Focalizzando l’attenzione… Continua
Letteratura francese -
Articoli
—
diventa un fenomeno quasi di massa. Tra gli autori principali di questo genere c’è AlexandreDumas , ma anche il successo di autori come Hugo e Balzac è dovuto proprio a questo genere.
CHATEAUBRIAND
Cosa si può dire a proposito di Reneé de… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
opere per pubblicizzarle ; una pratica che si afferma al punto che compie la medesima operazione con I miserabili (1862), una delle sue opere più importanti.
Un altro francese, AlexandreDumas , decide di pubblicare a puntate I tre… Continua
Lingua francese -
Appunti
—
revolution française, jusqu’au moyenne 800, qui prône de laisser largement place à l'expression des sentiments et des sensations en abolissant les règles strictes de la littérature classique. A sa tête, il y a Victor Hugo, puis AlexandreDumas… Continua