Articoli
—
La sorpresa annunciata dal Miur e pubblicata puntualmente alle 17 sono i consigli dello chef AlessandroBorghese che elargisce ai maturandi le sue preziose dritte: ripassare, ripassare, ripassare . Che si tratti di un consiglio… Continua
Articoli
—
Ciccio, per cui sarebbe meglio avere tra i commissari esterni di maturità "AlessandroBorghese per scienze dell'alimentazione, così se faccio una buona interrogazione mi dice diesci ".
Cristina compone invece un quartetto diverso: " Presidente… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sugli scrittori del romanzo borghese italiano: Gadda, Moravia, Arbasino e gli altri. Opere, autori e cronologia… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Idee civili e politiche, religiosità e Romanticismo in Alessandro Manzoni. Il suo pensiero attraverso le sue opere, il romanzo storico e la poetica.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Romanticismo, il romanzo storico, vita, opere e pensiero di Alessandro Manzoni e un estratto de I Promessi Sposi con commento… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Alessandro Manzoni: schema della vita, le opere principali, le tematiche più importanti del pensiero dell'autore del romanzo storico I Promessi Sposi… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Alessandro Magno: vita, imprese, cronologia. Le conquiste del re macedone e la sua storia dalla nascita alla misteriosa morte… Continua
Letteratura straniera -
Mappe concettuali
—
una fiducia totale nella ragione che inserisce il romanzo in un contesto illuminista , oltre a una mentalità individualistica (contare solo sulle proprie forze, capacità e intelligenza), tipicamente borghese e capitalistica di quegli anni… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Alessandro Manzoni nasce a Milano da un presunta relazione extraconiugale tra Giulia Beccaria,figlia di Cesare Beccaria (autore del trattato Dei delitti e delle pene),e Giovanni Verri. Nasce in un periodo storico abbastanza tumultuoso… Continua
Fisica -
Articoli
—
Mappa concettuale su Alessandro Volta, ingegnere, chimico e fisico italiano che inventò la pila e scoprì il metano. Biografia e scoperte… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
assolutista degli zar.
Nel dicembre del 1825 una rivolta liberale degli ufficiali dell’esercito ( Moti decabrist i ) venne duramente repressa dalle truppe zariste.
ALESSANDRO II E I TENTATIVI DI RIFORMA
Alla metà del secolo tuttavia la società russa… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
intestina.
PAPI E ANTIPAPI
Il nuovo papa Alessandro III (1159) sostiene con forza la supremazia del papato sull’Impero.
Nel 1160 Barbarossa nomina un papa a lui favorevole, ovvero un antipapa, Vittore IV , e convoca un concilio a Pavia dove… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
.
Ivanhoe (1819) di Walter Scott (1771-1832): la vicenda si colloca nell'Inghilterra del XII secolo sullo sfondo dei contrasti tra sassoni e normanni.
I promessi sposi (1827; 1840; 1842) di Alessandro Manzoni (1785-1873): è il primo esempio… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
. Tra gli esponenti più importanti dell'illuminismo c'è Cesare Beccaria , nonno di Alessandro Manzoni e autore di Dei delitti e delle pene , in cui propone l'abolizione della tortura e della pena di morte .
LETTERATURA DEL SETTECENTO… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
borghese, estraneo ai suoi interessi. Il Verismo è un movimento letterario e artistico italiano che, ispirandosi al Naturalismo francese e al Positivismo , punta ad una rigorosa fedeltà alla riproduzione della realtà delle situazioni… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
RIVOLUZIONE RUSSA 1905
Alla vigilia dei primi moti del 1905 la Russia si distingue dagli stati europei occidentali per la sua condizione di arretratezza, la servitù della gleba é stata abolita solo nel 1861 da Alessandro II; nonostante… Continua
Articoli
—
di stare sereni e di non perdere la motivazione. Il terzo video consiglio arriva invece dal cuoco AlessandroBorghese , lo chef che consigliava agli studenti di "ripassare, ripassare e ripassare", giocando sul doppio senso culinario… Continua
Articoli
—
, perciò non fatevi prendere dalla fretta!
LEGGI ANCHE:
I consigli di Samantha Cristoforetti ai maturandi
I consigli dello chef AlessandroBorghese ai maturandi… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
lasciare che ognuno costruisca il proprio pensiero critico così da uscire da quello che Kant definisce « stato di minorità ».
Sappiamo bene che il XVIII secolo è quello dei lumi , del razionalismo , del buonsenso borghese , dell’urbanità… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
Sir Walter Scott nacque a Edimburgo nel 1771 in una famiglia borghese che svolse un ruolo importante nella storia della Scozia e lo stesso Scott fu sempre affascinato dalle leggende e dagli eventi storici del suo paese natale.
Da… Continua