Tracce
—
sostiene anche Samantha Cristoforetti, astronauta militare e prima donna italiana negli equipaggi dell’AgenziaSpazialeEuropea. Gli stessi fini scientifici sono spesso limitati rispetto alle prospettive che racchiudono. Il problema che sta alla… Continua
Articoli
—
. Dopo le dritte del prof Luca Serianni , oggi è toccato ai consigli di Samantha Cristoforetti , astronauta dell’AgenziaSpazialeEuropea, prima donna italiana a far parte di un equipaggio andato nello spazio. Insomma, una che ha fatto del… Continua
Articoli
—
italiana negli equipaggi dell'AgenziaSpazialeEuropea ".
Leggi le storie di donne che lavorano nell'ambito STEM :
Gioia, una fisica a Londra per amore delle STEM
Raffaella Schneider: la curiosità per la scienza è nata sui banchi di scuola… Continua
Geografia astronomica -
Approfondimenti
—
stato nel 1986 ed è stata osservata e studiata dalla sonda Giotto lanciata dall’AgenziaSpazialeEuropea. Dai dati raccolti è emerso che la cometa ha un diametro di pochi chilometri , è composta da roccia, ghiaccio e composti del… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
elettromagnetiche del pianeta, in vista di future, più approfondite esplorazioni. Seguirono altre missioni NASA, alcune delle quali condotte in collaborazione con l’AgenziaSpazialeEuropea (ESA): Mars Express e Mars Esploration Rovere nel 2003 e, l’ultima… Continua
Tracce
—
italiana, prima donna italiana negli equipaggi dell'AgenziaSpazialeEuropea, è diventata ufficialmente la prima donna italiana nello spazio prendendo parte alla missione 42/43, denominata Futura. La sua partenza e il suo viaggio stanno attirando… Continua
Articoli
—
hanno beneficiato migliaia di studenti, tra cui personalità di spicco del panorama internazionale. Meritano sicuramente di essere menzionati Luca Parmitano, Astronauta presso l’AgenziaSpazialeEuropea, Luca Barilla, Vice Presidente Barilla… Continua
Geografia astronomica -
Approfondimenti
—
della NASA e dell’ AgenziaSpazialeEuropea (ESA) ed ha svolto attività di ricerca in veste di visiting professor presso varie Università e Istituti europei e americani.
Ferma sostenitrice dell’approccio scientifico, contro ogni forma di… Continua
Articoli
—
personalità di spicco del panorama internazionale. Meritano sicuramente di essere menzionati Luca Parmitano, Astronauta presso l’AgenziaSpazialeEuropea, Luca Barilla, Vice Presidente Barilla, Maria Concetta Mattei, giornalista televisiva Rai… Continua
Prove esami
—
che nel 2016 si prepara a raggiungere l’orbita marziana la prima fase di una nuova missione da 1,2 miliardi di euro. Si chiama ExoMars, è organizzata dall’AgenziaSpazialeEuropea (Esa) e l’Italia è in prima fila con l’AgenziaSpaziale… Continua
Articoli
—
precisamente il 29 luglio 1958, la National Aeronautics and Space Administration è l'agenzia governativa del programma spaziale degli Stati Uniti, responsabile della ricerca aerospaziale. Una traccia ispirata da questo anniversario potrebbe… Continua