Storia -
Approfondimenti
—
Storia e protagonisti dell'affaire Dreyfus, conflitto politico scoppiato in Francia nel 1894 e conclusosi nel 1906 che pose al centro le tensioni sociali e il tema dell'integrazione nazionale in Francia… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
articles engagés, il exprime son opinion sur des événements politiques et sociales de son époque. Dans l’article «Critique d’Art» il défend l’Impressionnisme et Manet . Le plus connu est l’article «J’Accuse», à propos de l’ affaire Dreyfus , une… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
IL ROMANZO NATURALISTA E ZOLA: RIASSUNTO BREVE
Le roman naturaliste : Zola (1840-1902). Emile Zola est devenu cèlebre en politique grace à l’ affaire Dreyfus pour lequel il écriva le JE ACCUSE, où revèle la non du vrai coupable. Zola… Continua
Geografia -
Appunti
—
di laicizzazione e democratizzazione dello Stato. Le tendenze conservatrici che attraversano la società francese emergono alla fine degli anni ’80 con il complotto antiparlamentare e militarista Boulanger e, successivamente, con l’ affare… Continua
Storia -
Guida
—
Dreyfus " francese. Tuttavia i " sionisti ", come furono chiamati i seguaci di Herzl , non presero in considerazione il fatto che su quella collina viveva mezzo milione di arabi, che avevano radici e tradizioni millenarie. Il sionismo applicò… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
conformismi e ipocrisie della sua società, come dimostrò il suo diretto coinvolgimento nell' affareDreyfus e nel sostegno agli amici pittori Coebert e Manet.
NATURALISMO FRANCESE
Al Naturalismo francese si accostò il verismo dei romanzieri russi… Continua
Geografia -
Appunti
—
orientamenti del sionismo (il movimento, fondato alla fine dell'Ottocento dall'ebreo ungherese Herzl a seguito dell' affareDreyfus , l'ufficiale ebreo che fu ingiustamente accusato di tradimento in Francia, che si proponeva di avviare il ritorno alla… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
, Italia, ma si manifestò anche presso il popolo ebraico. Ciò accadde per alcune cause particolari, come l’” Affaire Dreyfus ” in Francia o a causa dei pogrom russi. Tutto ciò scosse la coscienza degli Ebrei, che iniziarono a desiderare una loro… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
del naturalismo , è spesso al centro di polemiche artistiche e politiche (difesa di Manet e degli impressionisti e la violenta denuncia, J’accuse, del complotto militarista e reazionario legato all’ affaire Dreyfus che gli costa un anno di… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
poetica.
Supporta il suo amico Zola nell’ affareDreyfus del 1898 , pochi mesi prima di morire all’improvviso per soffocamento nella sua casa di campagna sulla Senna a Valvins, lasciando l’opera Hérodiade incompiuta.
Mallarmé viene… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Dreyfus e la grande guerra.
Alla ricerca del tempo perduto è composto da sette romanzi: 1) Dalla parte di Swann (1913) suddiviso in tre sezioni “ Combray” , “ Un amore di Swann” , “ Nomi di paesi: Il nome” 2) All’ombra delle fanciulle in… Continua
Storia -
Articoli
—
.
Furono i pogrom russi , fu la campagna antisemita esplosa in Francia in occasione dell’affaire Dreyfus a scuotere la coscienza degli ebrei e a far loro desiderare una patria: essi non cercarono più l’assimilazione, ma l’emancipazione.
Si… Continua