Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
walter gropius le corbusier marcel breuer movimento moderno peter behrens

Trovati 4 risultati per Adolf Meyer:

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

La Bauhaus Di Gropius

Appunti — dall'industria. Gli ambiti della ricerca sono diversissimi e riguardano tutto ciò che fa parte di un edificio. Walter Gropius, Adolf Meyer e Marcel Brever si dedicarono in particolare all'edilizia residenziale economica, approfondendo temi… Continua

Movimento Moderno tra le due guerre: tesina

Storia dell'arte - Appunti — ). Adolf Meyer e Marcel Breuer: Due componenti della bauhaus che insieme a Gropius si dedicano alla progettazione di edilizia residenziale economica, approfondendo vari temi quali le superfici utili. Nasce così il concetto di standard abitativo… Continua

Il bauhaus

Storia dell'arte - Appunti — Alfeld insieme ad Adolf Meyer e poi l'edificio a Colonia per le esposizioni della Werkbund. Alla fine della prima guerra mondiale Gropius divenne presidente di un'associazione di artisti all'avanguardia a Weimar e negli stessi anni, sempre a… Continua

Walter Gropius: biografia e opere

Storia dell'arte - Appunti — Kandinskij, Paul Klee, Adolf Meyer, George Muche, Oskar Schlemmer. Accanto all'impegno pedagogico, Gropius continua il suo lavoro di progettista costruendo nel 1925 la nuova sede del Bauhaus a Dessau, universalmente considerata la sua migliore… Continua

  • Adolf Meyer

    Adolf Meyer (Mechernich, 17 giugno 1881 – Baltrum, 14 luglio 1929) è stato un architetto tedesco.

    Foto crediti
    Fonte: Camill Ruf (1872-1939) Licenza: Public domain
  • Walter Gropius

    Walter Adolph Gropius (Berlino, 18 maggio 1883 – Boston, 5 luglio 1969) è stato un architetto, designer e urbanista tedesco.

    Foto crediti
    Fonte: Louis Held (1851-1927) Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Le Corbusier

    Le Corbusier, pseudonimo di Charles-Edouard Jeanneret-Gris (La Chaux-de-Fonds, 6 ottobre 1887 – Roccabruna, 27 agosto…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Peter Behrens

    Peter Behrens (Amburgo, 14 aprile 1868 – Berlino, 27 febbraio 1940) è stato un architetto e designer tedesco.

    Foto crediti
    Fonte: Max Liebermann Licenza: Public domain
  • Marcel Breuer

    Marcel Breuer (Pécs, 22 maggio 1902 – New York, 1º luglio 1981) è stato un architetto e designer ungherese. È stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Polygoon Hollands Nieuws Licenza: CC BY-SA 3.0
  • MM

    Movimento Moderno

    Il Movimento Moderno nella storia dell'architettura fu un periodo collocato tra le due guerre mondiali, teso al…

  • HB

    Herbert Bayer

    Herbert Bayer (Haag am Hausruck, 5 aprile 1900 – Montecito, 30 settembre 1985) è stato un artista e grafico austriaco.

  • Oskar Schlemmer

    Oskar Schlemmer (Stoccarda, 4 settembre 1888 – Baden-Baden, 13 aprile 1943) è stato un pittore e scultore tedesco.

    Foto crediti
    Fonte: Oskar Schlemmer (04.09.1888 - 13.04.1943) Licenza: Public domain
  • Deutscher Werkbund

    Il Deutscher Werkbund ("Lega tedesca artigiani") è stata un'associazione tedesca, fondata a Monaco di Baviera nel 1907, su…

    Foto crediti
    Fonte: Deutsche Post AG, nach einem Entwurf von Ingo Wulff, Kiel Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito