Biologia -
Appunti
—
Struttura degli acidinucleici, funzioni degli acidinucleici, l'atp e la respirazione cellulare. Riassunto di biologia sugli acidinucleici… Continua
Biologia -
Appunti
—
nell'organismo, ad esempio quelli digestivi.
Le proteine: riassunto di biologia
ACIDINUCLEICI: BIOLOGIA
Altre proteine importanti sono alcuni ormoni come l'insulina, gli anticorpi prodotti dalle cellule del sistema immunitario e l… Continua
Chimica -
Guida
—
La guida di chimica sui nucleotidi, nucleosidi e sugli acidinucleici: cosa sono, la struttura e le caratteristiche chimiche… Continua
Biologia -
Appunti
—
Il "dogma centrale" della biologia molecolare riguarda la sintesi delle proteine (che comprendono gli enzimi) ed il trasferimento dell'informazione, cioè la sequenza dei nucleotidi negli acidinucleici e quella degli amminoacidi nelle… Continua
Appunti
—
enzimi di restrizione che agiscono sugli acidinucleici, capaci di tagliare i legami fosfodiesterici del DNA in corrispondenza di siti specifici di sequenze di basi, producono frammenti polinucleotidici di dimensioni variabili.… Continua
Biologia -
Appunti
—
, nei batteri e nelle piante.
Tesina sui virus: struttura e classificazione
VIRUS: STRUTTURA
Com’è fatto un virus? I virus sono costituiti di acidinucleici, RNA o DNA, per cui si distinguono virus a DNA e virus a RNA. L'acido nucleico è… Continua
Appunti
—
, fosfolipidi, steroidi)
-Nucleotidi e acidinucleici, gli acidinucleici DNA e RNA sono polimeri lineari di nucleotidi
Biologia cellulare
-Virus, entità viventi non costituiti da cellule, presentano una molecola di acido nucleico (DNA o RNA) all… Continua
Appunti
—
divisa in due gruppi:
Elettroforesi verticale: viene fatta su un supporto di poliacrilammide ed è la tipica elettroforesi per le proteine, anche se viene usata per gli acidinucleici, quando si vogliono separare dei frammenti di DNA che… Continua
Guida
—
delle proteine
Per buona parte delle proteine, la struttura terziaria rappresenta
l'ultimo livello di organizzazione strutturale.
Acidinucleici: DNA ed RNA
Gli acidinucleici sono l’acido desossiribonucleico (DNA) e
l’acido ribonucleico (RNA… Continua
Biologia - Appunti —
'interno della cellula vi è il citoplasma, una matrice composta d'acqua, lipidi, carboidrati e acidinucleici all'interno della quale vi sono delle incursioni granulari, ovvero i ribosomi. Essi sono dei corpuscoli di forma sferica, più piccoli… Continua
Chimica -
Guida
—
molecola dei coenzimi NAD e FAD (i trasportatori di elettroni nelle reazione di ossido-riduzione del catabolismo ossidativo) e sono le unità costitutive degli acidinucleici ( DNA e RNA ).
PURINE E PIRIMIDINE: ANELLI
Le basi puriniche sono… Continua
Appunti
—
, costituiti di acidinucleici (RNA o DNA), ma mai di entrambi, e di un rivestimento protettivo di proteine semplici o complesse. L'acido nucleico è, in genere, una molecola unica, a singolo o doppio filamento, anche se in alcuni virus può essere… Continua
Biologia -
Appunti
—
acidinucleici (RNA o DNA), ma mai di entrambi, e di un rivestimento protettivo di proteine semplici o complesse. L'acido nucleico è, in genere, una molecola unica, a singolo o doppio filamento, anche se in alcuni virus può essere diviso in due… Continua
Biologia -
Appunti
—
polipeptidica di un singolo corrispondente amminoacido, dato che gli amminoacidi di norma utilizzati per le sintesi delle proteine sono circa una ventina mentre le basi azotate costitutive degli acidinucleici sono soltanto quattro. Il codice deve… Continua
Chimica -
Appunti
—
composti organici. Nei sistemi viventi, i carboidrati, i lipidi, le proteine e gli acidinucleici sono i più importanti tipi di molecole organiche. I CARBOIDRATI I carboidrati hanno una funzione essenzialmente energetica e si formano a partire da… Continua