Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
edmondo de amicis filippo tommaso marinetti giacomo balla aldo moro alfred barr

Trovati 4 risultati per Accademia Albertina:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Scuole di arti figurative

Guida — degli Abruzzi 4, Sassari Tel.079 280022 ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI TORINO Via Accademia Albertina 6, Torino albertina@tibox.net ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI URBINO Via dei Maceri 2, Urbino a.bellearti@provincia.ps.it… Continua

Il Futurismo e Balla: riassunto

Storia dell'arte - Appunti — disegno. Dopo gli studi superiori, Giacomo decise di frequentare l'Accademia Albertina, dove studia prospettiva, anatomia e composizione geometrica. Lasciata l'accademia viene assunto nel 1891 da un fotografo pittore, il cui studio è uno dei più… Continua

Collegi universitari: nuovi bandi di ammissione

Articoli — di posti di studio per studenti o studentesse iscritti all'Università degli studi di Torino, al Politecnico di Torino, alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Vittoria di Torino, all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e al… Continua

Giacomo Balla

Appunti — musica per la pittura e il disegno; nel frattempo il padre gli trasmise la passione per la fotografia, iniziandolo ad una tecnica fondamentale per la sua formazione. Dopo gli studi superiori, Giacomo decise di frequentare l'Accademia Albertina… Continua

  • Accademia Albertina

    L'Accademia Albertina è una istituzione universitaria per lo studio delle belle arti, con sede a Torino.

    Foto crediti
    Fonte: Geobia Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Filippo Tommaso Marinetti

    Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Giacomo Balla

    Giacomo Balla (Torino, 18 luglio 1871 – Roma, 1º marzo 1958) è stato un pittore, scultore, scenografo e autore di…

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
  • Edmondo De Amicis

    Edmondo De Amicis (Oneglia, 21 ottobre 1846 – Bordighera, 11 marzo 1908) è stato uno scrittore e giornalista italiano.

    Foto crediti
    Fonte: published by Scribner's Sons, NY, 1898 Licenza: Public domain
  • Umberto Boccioni

    Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 19 ottobre 1882 – Chievo, 17 agosto 1916) è stato un pittore e scultore italiano,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Curriculum vitae

    Il curriculum vitae, o semplicemente curriculum, talvolta abbreviato in CV, in ambito accademico anche curriculum vitae et…

    Foto crediti
    Fonte: HilmarHansWerner Licenza: CC BY 3.0
  • Almo Collegio Borromeo

    L'Almo Collegio Borromeo, riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca "Ente di Alta Qualificazione…

    Foto crediti
    Fonte: Giorgio Gonnella Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Giovanni Cena

    Giovanni Cena (Montanaro, 12 gennaio 1870 – Roma, 7 dicembre 1917) è stato un poeta e scrittore italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • AB

    Alfred Barr

    Alfred Hamilton Barr, Jr (Detroit, 28 gennaio 1902 – 15 agosto 1981) è stato uno storico statunitense. Fu anche il primo…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito