Scuole occupate: risulti assente se non ti colleghi in DAD. Cosa succede
Di Redazione Studenti.DAD attivata e telecamera accesa per seguire le lezioni: la risposta di una preside alla scuola occupata. Ecco cosa sta succedendo
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
SCUOLE OCCUPATE

Dopo gli episodi dello scorso novembre, torna a parlare di scuole occupate anche a dicembre, ma con una valenza diversa.
La notizia è infatti che all'interno di una scuola occupata di Firenze, la dirigente scolastica abbia deciso di avviare da DAD, e considerare assenti tutti gli studenti che non si colleghino per le lezioni.
OCCUPAZIONE SCOLASTICA E DAD
La notizia ha suscitato diverse polemiche, primcipalmente perché, come avevamo spiegato già tempo fa, la DAD durante un'occupazione non si può attivare. Eppure la preside dell’istituto di istruzione superiore Alberti-Dante di Firenze, a seguito delle proteste degli studenti, ha deciso comunque di farlo, con un'ulteriore precisazione: chi si collega in DAD dovrà tenere la webcam accesa per tutta la durata delle lezioni, pena l'essere considerato assente.
Le proteste di studenti, docenti e genitori non hanno tardato ad arrivare. Addirittura, questi ultimi hanno inviato alla dirigente scolastica una lettera:
Crediamo che se i giovani esprimono un disagio sia importante andare loro incontro con l’ascolto ed il confronto costruttivo, e che la scelta di attivare la dad in un contesto del genere sia denigrare a priori una richiesta chiara. Inoltre crediamo fermamente che la dad non rappresenti minimamente la garanzia del ‘diritto allo studio’ e che non possa essere un sostituto delle lezioni in una situazione del genere.
La preside, che ha sollecitato l'intervento delle autorità competenti per porre fine all'occupazione (ricordiamolo: occupare la scuola è reato penale), per ora non è tornata sui suoi passi, anche se gli studenti a collegarsi online sono stati molto pochi.
Leggi anche:
- Occupazioni: risarcimento danni a carico degli studenti
Una nota dell'USR Lazio chiede agli studenti che occupano le scuole di risarcire i danni a oggetti e strutture. Sanificazione a carico degli occupanti