Scuole militari: concorso per l’ammissione di 270 giovani nei licei
Di Chiara Casalin.Vorresti entrare in uno dei licei delle scuole militari italiane? Partecipa al nuovo concorso per l’ammissione di 270 giovani per l’anno scolastico 2017/2018
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
CONCORSO SCUOLE MILITARI 2017
Ti piacerebbe frequentare uno dei licei delle scuole militari dell’Esercito, della Marina Militare o dell’Aeronautica? Allora devi sapere che fino al 18 aprile 2017 puoi fare domanda per partecipare al nuovo concorso che ammetterà in tutto 270 ragazzi e ragazze per il prossimo anno scolastico 2017/2018.
Vuoi sapere cosa bisogna fare per partecipare? Continua a leggere e ti spiegheremo tutto sui requisiti che bisogna avere e sui posti disponibili.
CONCORSI SCUOLE MILITARI 2017

Iniziamo dicendoti che nelle scuole militari ci sono solamente due tipologie di liceo a cui ci si può iscrivere: il classico e lo scientifico.
Si può iniziare a frequentare queste scuole solo dalla terza superiore.
I 270 posti disponibili messi in palio dal nuovo concorso del Ministero della Difesa sono suddivisi in questo modo:
160 posti nelle scuole militari dell'Esercito, così ripartiti:
Scuola Militare «Nunziatella» di Napoli:
- 3° liceo classico: 32 posti
- 3° liceo scientifico: 48 posti
Scuola Militare «Teuliè» di Milano:
- 3° liceo classico: 32 posti
- 3° liceo scientifico: 48 posti
65 posti per il concorso per all'ammissione alla Scuola navale militare «Francesco Morosini» di Venezia, così ripartiti:
- 3° liceo classico: 15 posti
- 3° liceo scientifico: 50 posti
45 posti per l'ammissione alla Scuola militare aeronautica «Giulio Douhet» di Firenze, così ripartiti:
- 3° liceo classico: 18 posti
- 3° liceo scientifico: 27 posti
REQUISITI PER PARTECIPARE
Possono partecipare alle selezioni i ragazzi e le ragazze che:
- hanno cittadinanza italiana;
- sono nati tra il 1° gennaio 2001 e il 31 dicembre 2002, estremi compresi;
- sono in possesso dell'idoneità all'ammissione al 3° liceo classico ovvero al 3° liceo scientifico o sono in grado di conseguire la predetta idoneità al termine dell'anno scolastico 2016-2017 (se avete conseguito l’idoneità per iscrivervi alla terza superiore in un precedente anno scolastico sarete comunque ammessi al terzo liceo e non agli anni successivi);
- non sono incorsi nel divieto di frequenza della stessa classe per due anni, di cui all'art.
- hanno sempre tenuto regolare condotta morale e civile e non sono stati espulsi da scuola;
- superano gli accertamenti fisio-psico-attitudinali previste dal concorso e sono ritenuti idonei alla frequenza della scuole militari.
COME CANDIDARSI
La selezione prevede: una prova preliminare, accertamenti fisici e attitudinali, una prova di educazione fisica e una prova di cultura generale.
Se avete tutti i requisiti elencati sopra e se volete partecipare alle selezioni, dovere inviare la vostra domanda online registrandovi sul portale dei concorsi del Ministero della Difesa, compilando l’apposito modulo di candidatura per il concorso delle Scuole Militari 2017/2018 e allegando la scansione dell’atto di assenso per l'arruolamento volontario di un minore, firmato dai vostri genitori o dal vostro tutore.
Prima di candidarvi, però, leggete attentamente il bando completo del concorso 2017 che trovate qui sotto in formato PDF!
Leggi e scarica il: Bando del concorso delle Scuole Militari 2017/2018