Scuole chiuse per terremoto in Toscana il 9 dicembre
Di Redazione Studenti.Scuole chiuse per terremoto in Toscana: i provvedimenti delle amministrazioni comunali in seguito alle scosse di questa notte
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
SCUOLE CHIUSE PER TERREMOTO

In seguito alle scosse di terremoto registrate nella notte nell'area del Mugello, in molti comuni si è disposta la chiusura delle scuole. Le scosse che hanno interessato l'area nella notte sono 36, di cui la più forte - di magnitudo 4.5 - è stata registrata alle ore 4:37.
SCUOLE CHIUSE 9 DICEMBRE 2019
Per permettere le dovute verifiche rimarranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado nei comuni:
- Barberino di Mugello;
- Borgo San Lorenzo;
- Vicchio;
- Dicomano;
- Marradi;
- Palazzuolo sul Senio;
- Firenzuola;
- Vaglia;
- Vicchio;
- Vernio.
SCUOLE CHIUSE: RECUPERO LEZIONI
Cosa succede alle ore di lezione perse in questi casi? La chiusura delle scuole per cause di forza maggiore non intacca la validità dell'anno scolastico, anche se i giorni di lezione scendono sotto il limite dei 200. Le scuole possono però decidere autonomamente di posticipare l'ultimo giorno a giugno per necessità.