Scuole chiuse per coronavirus: la proposta è prolungare l'anno scolastico
Di Marta Ferrucci.Per far fronte ai tanti giorni di chiusura straordinaria a causa del coronavirus, Salvini ha proposto il prolungamento dell'anno scolastico 2019-2020
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
SCUOLE CHIUSE PER CORONAVIRUS: LA PROPOSTA DI SALVINI

Per far fronte alla chiusura straordinaria delle scuole a causa dell'emergenza coronavirus, questa mattina Matteo Salvini - in una conferenza stampa in Senato - ha proposto di prolungare l'anno scolastico 2019-2020. I primi di giugno le scuole finirebbero come da calendario scolastico, ma il programma educativo degli studenti non sarà stato completato e, oltre a questo, Salvini si pone anche il problema del peso di questa situazione per le famiglie: questa situazione solleva un problema anche umano, economico e sociale. Salvini ha anche annunciato che informerà il premier Conte delle proposte della Lega per affrontare il coronavirus.
Anche dal Moige - Movimento Italiano Genitori - è arrivata la richiesta di fornire supporto alle famiglie delle regioni in cui sono state chiuse le scuole. Chiudere le scuole in Piemonte, Lombardia,Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria e Emilia-Romagna, almeno fino al 1 marzo per contenere il contagio, rappresenta - secondo il Moige - "una misura necessaria che condividiamo, in quanto decisa dall'autorità civile su indicazione di dati sanitari. Ma per la sua piena attuazione è importante consentire, con una norma speciale, che almeno uno dei due genitori possa rimanere a casa. Conciliare lavoro e famiglia in questo contesto emergenziale è fondamentale".
Secondo il Moige sono tantissimi i genitori che non sanno con chi lasciare a casa i propri figli in questo periodo di chiusura scolastica e che, a differenza del periodo estivo, non possono avvalersi di strutture alternative.
Il Moige chiede al governo misure che consentano agli studenti di rimanere a casa con almeno un genitore, consentendo permessi straordinari ad uno dei due.
CORONAVIRUS: LINK E CONTATTI A CUI FARE RIFERIMENTO
Per avere informazioni utili e autorevoli è importante fare riferimento ai siti istituzionali e numeri di telefono messi a disposizione per far fronte all'emergenza:
- Numero di telefono del Ministero della Salute per informazioni sul coronavirus: 1500
- Sito ufficiale del Ministero della Salute: www.salute.gov.it
- Numero di emergenza per il coronavirus in Lombardia: 800894545