Scuole chiuse ma prove Invalsi in presenza: ecco perché
Di Redazione Studenti.Prove Invalsi 2021: i test si svolgono in presenza anche nelle scuole che ricorrono alla dad al 100%, ecco perché
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
PROVE INVALSI 2021

La somministrazione delle prove Invalsi per gli studenti della maturità 2021 è iniziata il 1 marzo e proseguirà fino al 30 aprile. La partecipazione ai test di italiano, matematica e inglese non è un requisito d'ammissione all'esame di Stato e attualmente sono state somministrate circa 59 mila prove.
SCUOLE CHIUSE
Le prove Invalsi vengono somministrate nonostante il ricorso alla didattica a distanza al 100% nella maggior parte delle regioni. Questa possibilità è data dal fatto che i test vengono somministrati al PC, quindi equiparati ad attività di laboratorio che si possono svolgere in presenza nonostante sia attivata la dad al 100%.
SIMULAZIONI PROVE INVALSI 2021
Anche se la partecipazione e la valutazione delle prove Invalsi non influiscono sull'esame, vi consigliamo di esercitarvi con le simulazioni e gli esempi di prove rilasciate dall'Invalsi, che vi aiuteranno anche a capire il livello dei test di italiano, matematica e inglese:
- Esempio della prova di italiano
- Griglie di correzione della simulazione
- Esempio prova matematica
- Griglie per la correzione
- Esempio prova inglese