Scuole chiuse per elezioni e maltempo: rischio stop di 9 giorni
Di Veronica Adriani.Tra l'allerta neve e gelo e le elezioni politiche e regionali, alcune scuole chiuse rischiano di riaprire direttamente mercoledì 7. Ecco perché
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
SCUOLE CHIUSE PER MALTEMPO

Sembra non voler dare tregua alla penisola, il freddo siberiano che in questi giorni sta portando l'Italia sotto zero. In moltissime regioni si attende il ritorno della pioggia e della neve, per cui è stata segnalata l'allerta nella notte fra mercoledì e giovedì.
Non è esente da questo bollettino neppure la Capitale, che dopo essere stata imbiancata dai fiocchi caduti nella giornata di lunedì 26, ha prolungato la chiusura delle scuole per i postumi della nevicata: i romani sono infatti alle prese con gelo e ghiaccio in tutta la città.
SCUOLE CHIUSE PER ELEZIONI
Ma non basta: da venerdì 2 marzo inizia l'allestimento per seggio delle scuole che saranno sede di votazione: il 4 marzo si vota infatti per il rinnovo del Parlamento, e l'allestimento dei locali scolastici parte dal pomeriggio di venerdì 2 marzo e prosegue fino a lunedì 5. Nelle scuole di Lazio e Lombardia, in cui si voterà anche per le regionali, il seggio durerà un giorno in più: scuole chiuse fino a martedì 6, quindi.
SCUOLE CHIUSE: RISCHIO STOP DI 9 GIORNI
I calcoli sono presto fatti: se l'allerta meteo riparte dalla notte di mercoledì 28, nelle scuole del Lazio e della Lombardia lo stop potrebbe proseguire fino al mercoledì successivo, il 7 marzo: nove giorni di scuola persi, dunque, per i bambini e i ragazzi che già ieri hanno saltato le lezioni a causa della neve.
L'alternativa - si paventa - è che le scuole chiuse restino tali fino al 7, con l'unica eccezione di mercoledì 28: si tornerebbe a scuola per un giorno, quindi, per poi restare a casa fino alla settimana successiva.
Le scuole potrebbero decidere di far recuperare agli studenti le ore di lezione perse durante i giorni dell'allerta meteo: ecco come e perché.