Scuole chiuse per Coronavirus: i giorni vanno recuperati?
Di Redazione Studenti.Coronavirus e scuole chiuse: se e come vanno recuperati i giorni di lezione persi
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
SCUOLE CHIUSE PER CORONAVIRUS

Fino al 1 marzo le scuole di Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Liguria rimangono chiuse come stabilito dalle nuove norme per fronteggiare il Coronavirus disposte dal Governo. Gli studenti si trovano così a perdere una settimana di lezioni: le ore perse vanno recuperate? E se sì, in che modo?
CORONAVIRUS, LE LEZIONI PERSE SI RECUPERANO?
Le ordinanze di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado riguarda studenti, ma anche docenti, ATA e dirigenti scolastici. Togliendo una settimana intera di lezioni dal monte ore annuale, c'è il rischio che si scenda sotto i 200 giorni di lezione previsti ma queste non vanno recuperate.
Trattandosi di un'emergenza sanitaria le lezioni sono sospese per cause di forza maggiore e non devono essere recuperate - così come avviene in caso di allerta meteo -. Allo stesso tempo però le istituzioni scolastiche possono valutare anche di cambiare il proprio calendario scolastico, magari posticipando l'ultimo giorno di scuola, per recuperare anche parzialmente le ore di lezione perse.