Scuole chiuse per coronavirus, conseguenze per le famgilie secondo il Codacons
Di Marta Ferrucci.La prospettiva di chiudere scuole e università per una settimana o più per l'allarme coronavirus apre scenari complicati per le famiglie, costrette a prendere permessi, ferie o pagare baby sitter
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
SCUOLE CHIUSE PER CORONAVIRUS, CONSEGUENZE PER LE FAMIGLIE

La chiusura delle scuole in tutta Italia fino al prossimo 15 marzo creerà il caos e avrà enormi conseguenze per le famiglie italiane. Lo afferma il Codacons, intervenendo sulla misura al vaglio del Governo.
Senza entrare nel merito del provvedimento, è innegabile che milioni di famiglie dovranno, con enorme fretta, organizzarsi per accudire i propri figli – spiega il Codacons – Chi non può contare sull’aiuto di nonni e parenti dovrà necessariamente prendere ferie e permessi sul lavoro, con conseguente calo della produttività in tutta Italia e ripercussioni economiche enormi. Oppure si dovrà ricorrere a baby sitter, con tutte le relative spese del caso.
Per tale motivo chiediamo al Governo di varare subito misure a sostegno delle famiglie con figli, come sgravi fiscali e la sospensione degli obblighi contributivi per chi sarà costretto a ricorrere a baby sitter durante il periodo di chiusura delle scuole per Coronavirus – conclude l’associazione.