Scuola superiore in 4 anni: parere negativo del CSPI
Di Redazione Studenti.Parere negativo del CSPI sulla scuola superiore in 4 anni: ecco cosa ha detto e perché non ci sarebbero le condizioni per agire
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
SCUOLA SUPERIORE IN 4 ANNI

Abbiamo parlato della proposta del ministro Bianchi di aumentare il numero di percorsi quadriennali all'interno delle scuole italiane: quattro anni anziché cinque per conseguire il diploma (se non sai di cosa stiamo parlando, puoi scoprire qui come funzionano le scuole superiori in quattro anni). Una proposta per la quale si attendeva il parere del CSPI, effettivamente arrivato.
PERCORSI QUADRIENNALI: PARERE DEL CSPI
il CSPI fa sapere che allo stato attualenon ci sono le condizioni per procedere con l'allargamento del numero delle classi, e che sia importante - prima di allargare la norma - capire se la sperimentazione in atto funziona davvero.
Del resto, la riforma si collocherebbe sulla scia di quanto già avviene nel resto d'Europa, in paesi come Francia, Belgio, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, in cui ci si diploma a 18 anni invece che 19. Di contro, i percorsi che producono risultati migliori, quelli scandinavi, terminano a 19 anni come in Italia.