Scrutini 1 giugno: cosa dice l'ordinanza al vaglio
Di Maria Carola Pisano.Scrutini 1 giugno: l'ordinanza per anticipare gli scrutini è al vaglio del CSPI. L'ipotesi per organizzare il recupero degli apprendimenti e le attività estive
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
SCRUTINI ANTICIPATI
Quest'anno gli scrutini di fine anno potrebbero svolgersi prima della fine della scuola. L'idea del Ministero dell'Istruzione consentirebbe alle scuole di organizzare le attività estive (recupero degli apprendimenti e attività sociali) e di avviare le pratiche per gli esami di Stato, quello di terza media e la maturità 2021.
SCRUTINI 1 GIUGNO
L'ordinanza ministeriale che consente di anticipare gli scrutini al 1 giugno è stata inviata dal Ministero dell'Istruzione al Cspi e verrà pubblicata dopo l'approvazione. In questo caso quindi gli studenti dovranno recuperare le eventuali insufficienze prima del 1 giugno per consentire ai prof di procedere con gli scrutini finali. Dalla fine della scuola fino a settembre verranno organizzate poi le attività estive che, secondo le anticipazioni, riguarderebbero quelle sportive, teatrali, creative, di coding e, a giugno, il recupero degli apprendimenti.
