La scommessa di Pascal sull'esistenza di Dio: spiegazione facile
Di Marta Ferrucci.Qual è l'opinione di Pascal in merito all'esistenza di Dio? Te lo spieghiamo in pochi secondi grazie a questo video facile e chiaro.
Calendario scolastico 2020-21
Podcast|Mappe concettuali|Tema sul coronavirus|Temi svolti|Riassunti dei libri|Bonus 500 € 18enni
PASCAL E DIO: BISOGNA CREDERE O NO?
La scommessa di Pascal riguarda l'esistenza di Dio. Non possiamo sapere se Dio esiste o no però possiamo provare a scommettere. Possiamo scommettere sull'esistenza di Dio e alla fine, se avremo torto, avremo vissuto una vita seguendo i principi della fede per niente. Ma se avremo ragione, ci saremo guadagnati il Paradiso. Possiamo scommettere sulla non esistenza di Dio e allora, se avremo ragione, ci saremo goduti una vita dissoluta senza alcuna conseguenza. Ma se avremo torto, ci saremo persi il Paradiso.
Secondo Pascal è molto più vantaggioso credere all'esistenza di Dio. E Pascal? Credeva solo a causa di questa scommessa? No, Pascal era un uomo di fede. La sua scommessa era un estremo tentativo di convincere gli altri che fosse meglio credere.
LA SCOMMESSA DI PASCAL SU DIO: GUARDA IL VIDEO
@studenti.it
GLI ALTRI VIDEO DI FILOSOFIA
- Le quattro cause di Aristotele
- Una chiaccherata con Socrate: la dialettica
- Platone e il mito della caverna
- La morte non è nulla: il pensiero di Epicuro
- Guglielmo di Occam, il filosofo che la faceva semplice
- Panta rei, la teoria di Eraclito
- La verità è relativa: il pensiero di Protagora
- Il noumeno di Kant: spiegazione facile
- Come funziona la mente secondo Freud
- Cogito, ergo sum: cosa significa e chi l'ha detto
CONTENUTI SU BLAISE PASCAL
- Blaise Pascal: biografia, filosofia e invenzioni
- Il '600 e l'illuminismo
- Riassunto del pensiero e della vita di Blaise Pascal
- Leopardi, Shopenhauer e Pascal a confronto
- Tema svolto su Blaise Pascal e la frase: Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce
- I filosofi del '600 e l'Illuminismo