Sciopero scuola 8 marzo 2019: a rischio le lezioni per lo sciopero che riguarderà anche le scuole
Calendario scolastico 2022-23
Offerte Amazon per studenti| Ponti 2023|Migliori calcolatrici scientifiche|I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
SCIOPERO SCUOLA 8 MARZO 2019

Lo sciopero dell'8 marzo coinvolge anche tutto il comparto Istruzione e Ricerca. A comunicarlo è stato il Miur con una nota il 26 febbraio in cui chiarisce che lo sciopero coinvolgerà, oltre tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi anche il comparto scuola e tutti i lavoratori, che siano a tempo indeterminato e determinato, con contratti precari e atipici. Dallo sciopero sono escluse le zone, settori e aree interessate da eventi sismici, calamità naturali e i settori, i comuni e le altre amministrazioni eventualmente interessate da consultazioni elettorali/referendarie.
LEZIONI A RISCHIO
Lezioni a rischio l'8 marzo per lo sciopero generale proclamato dalle seguenti Associazioni sindacali:
- Slai per il Sindacato di classe;
- USI-Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 – Largo Veratti 25 - RM, con adesione dell’USI SURF per quanto attiene scuola, università, ricerca e formazione;
- USB Confederazione, con adesione di USB Pubblico Impiego e USB Lavoro Privato (personale ex LSU e dipendenti ditte pulizia e decoro scuole);
- USI Unione Sindacale Italiana, con sede in via Laudadeo Testi 2 - PR;
- COBAS-Comitati di base della scuola, con adesione dell’ANIEF;
- CUB Confederazione Unitaria di base;
- SGB-Sindacato Generale di Base.
Le scuole devono quindi comunicare lo sciopero dell'8 marzo sia alle famiglie che ai propri studenti.