No all'allungamento delle vacanze: ecco quando non si può scioperare
Di Redazione Studenti.Un accordo sindacale stabilisce quando non si potrà fare sciopero per garantire continuità didattica. Stop alle vacanze lunghe per studenti e prof
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
SCIOPERO SCUOLA

Sì al diritto allo sciopero, ma sì anche alla continuità didattica. Nasce da qui l'accordo tra Aran e sindacati secondo il quale ci sono giorni in cui non sarà possibile scioperare, per poter garantire una certa continuità alle lezioni.
In un'anticipazione uscita su Italia Oggi nella giornata di ieri si parlerebbe dei temini dell'accordo. Quand'è, quindi, che non si potrà scioperare a scuola?
SCUOLA: QUANDO NON SI POTRÀ SCIOPERARE
La sospensione del diritto di sciopero si applica in questi casi:
- cinque giorni prima e dopo le vacanze
- cinque giorni subito dopo l’inizio delle lezioni.
L'accordo è in attesa di via libera della Commissione di garanzia.
COVID SCUOLA: ULTIME NOVITÀ
Le ultime news che devi conoscere:
- Come funziona il certificato medico dopo la malattia
- Nuovo DPCM: cosa succede a scuola
- Se hai il raffreddore devi stare a casa
- Scuole chiuse per Covid: elenco aggiornato dei focolai
- Proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio: cosa succede a scuola
- Primo focolaio in una scuola: ecco dove
- Sei senza mascherina? Ecco quanto ti costa la multa