|
Inviato da: marta Titolo: IL GRUPPO DEI PARI seconda parte Data: 21/06/2007 09:42:13 | Nel gruppo l'adolescente può mettersi alla prova in quelle nuove dimensioni e bisogni del sé che stanno affiorando alla sua coscienza e che all'interno della famiglia e della scuola è spesso difficile, se non impossibile, agire e soddisfare, a causa di un sistema di ruoli e gerarchie spesso rigido e poco disponibile alle novità. Nel gruppo invece non ci sono ruoli prestabiliti e chiunque ha - almeno in libea di principio - il diritto di esprimere il proprio pensiero, di manifestare più lati di sé e di mettere in discussione assetti e regole. Dunque il gruppo è un luogo in cui coltivare la crescita, l'innovazione e la critica alle gerarchie e rigidità del mondo degli adulti, e questo non solo sul piano individuale ma spesso con riflessi anche più collettivi: difatti a partire dagli anni '60 le scelte e i modelli di comportamento di alcuni gruppi di pari delle società metropolitane (specie quella americana e del nord Europa) hanno prodotto dei veri e propri cambiamenti culturali di ampio respiro influenzando e modificando modelli comportamentali in tutto il mondo (vedi gli Hippyes, i Rockers, i Punk ecc.) Non sempre però la trasgressione e la contestazione si orientano in modo creativo, e talvolta prendono strade distruttive, come nel caso di certe forme di contestazione che sconfinano nella violenza e nel teppismo o nel caso dell'uso e abuso di sostanze tossiche (fumo, alcool, droghe). Parallelamente al bisogno di critica, cambiamento e crescita la vita di gruppo soddisfa anche il bisogno di appartenenza ad una comunità in cui specchiarsi e confrontarsi e da cui ricevere riconoscimento, rassicurazione e sostegno. L'adolescente cerca, sì, libertà e autonomia, allontanandosi dalla famiglia e dalla scuola, ma ha pur sempre bisogno di valori e regole, non però calati dall'alto e rigidi come a scuola o in famiglia ma alla cui definizione il ragazzo possa in qualche modo compartecipare. Il gruppo svolge dunque, a suo modo, una funzione di strutturazione e contenimento, diversa e più flessibile rispetto a quella esercitata da famiglia e scuola: vi è infatti nel gruppo una presenza consistente, ancorché implicita, di norme e regole di comportamento, una gerarchia da rispettare, un sistema di valori, un'organizzazione del tempo, tutti elementi con chiara valenza di strutturazione appunto, non però così rigidi come a scuola o in famiglia e alla cui definizione l'adolescente può in qualche modo compartecipare.
|
|
Inviato da: marta
Titolo: IL GRUPPO DEI PARI ultima parte Data: 21/06/2007 09:43:14
Non sempre però la trasgressione e la contestazione si orientano in modo creativo, e talvolta prendono strade distruttive, come nel caso di certe forme di contestazione che sconfinano nella violenza e nel teppismo o nel caso dell'uso e abuso di sostanze tossiche (fumo, alcool, droghe).
Parallelamente al bisogno di critica, cambiamento e crescita la vita di gruppo soddisfa anche il bisogno di appartenenza ad una comunità in cui specchiarsi e confrontarsi e da cui ricevere riconoscimento, rassicurazione e sostegno. L'adolescente cerca, sì, libertà e autonomia, allontanandosi dalla famiglia e dalla scuola, ma ha pur sempre bisogno di valori e regole, non però calati dall'alto e rigidi come a scuola o in famiglia ma alla cui definizione il ragazzo possa in qualche modo compartecipare.
Il gruppo svolge dunque, a suo modo, una funzione di strutturazione e contenimento, diversa e più flessibile rispetto a quella esercitata da famiglia e scuola: vi è infatti nel gruppo una presenza consistente, ancorché implicita, di norme e regole di comportamento, una gerarchia da rispettare, un sistema di valori, un'organizzazione del tempo, tutti elementi con chiara valenza di strutturazione appunto, non però così rigidi come a scuola o in famiglia e alla cui definizione l'adolescente può in qualche modo compartecipare.