Scienze umane, seconda prova 2018: chi è Giorgio Chiosso
Di Maria Carola Pisano.Seconda prova scienze umane: chi è Giorgio Chiosso, pedagogista che compare nella traccia, secondo le indiscrezioni, di scienze umane
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SECONDA PROVA SCIENZE UMANE 2018

Secondo le indiscrezioni del sito di informazione ilfattoquotidiano. it le tracce della seconda prova maturità di scienze umane è uscito un tema sui diritti umani e i principi democratici, con due documenti: uno sui diritti umani e i principi democratici di Conrad Phillip Kottak e una brano invede di Giorgio Chiosso, pedagogista italiano, sui significati della formazione. Se davvero per l'indirizzo di scienze umane è uscito Giorgio Chiosso, può essere utile capire chi è e cosa ha fatto.
Giorgio Chiosso è un pedagosista italiano autore di un classico della storiografia pedagogica italiana e del saggio Teorie dell'educazione e della formazione che indaga sull'apprendimento umano e sul ruolo della scuola. Per approfondire le opere del pedagogista, leggi i riassunti:
- Teorie dell'educazione e della formazione, riassunto del saggio di Giorgio Chiosso
- Novecento pedagogico di Giorgio Chiosso
KOTTAK E CHIOSSO PER LO SCRITTO DI SCIENZE UMANE?
Secondo le indiscrezioni di repubblica. it nel tema di scienze umane sarebbe compreso anche un estratto da "antropologia culturale" di Kottak. Approfondisci l'argomento: