Scambi culturali alle superiori: programmi e gemellaggi
Di Marta Ferrucci.Favorire la mobilità internazionale e gli scambi culturali e sociali: sono questi gli obiettivi degli scambi tra classi. Ecco una guida per gli studenti delle superiori che hanno voglia di fare un'esperienza all'estero
Calendario scolastico 2019-2020
|Maturità 2020| Come si fa un tema| Temi svolti| Riassunti dei libri| Bonus 500 € 18enni
Favorire la mobilità internazionale e gli scambi culturali e sociali: sono questi gli obiettivi degli scambi tra classi che promuovono molte organizzazioni non governative, enti sopranazionali e associazioni culturali. Quali e quanti sono i programmi di cui ci si può avvalere? La Comunità Europea ha attivato il programma "Gioventù", una iniziativa rivolta ai giovani tra i 15 e i 25 anni. In Italia è coordinato dall'Agenzia Nazionale Gioventù. Per informazioni LEGGI QUI >>
STUDIARE IN EUROPA: 140 CENTRI DI ECCELLENZA PER OGNI SETTORE >>
Comenius
Programma dell'UE destinato agli studenti dalla pre-scuola all'istruzione secondaria, si rivolge ad alunni, insegnanti, ma anche alle autorità locali, alle associazioni di genitori e Ong. Sostiene partnership tra scuole, progetti di formazione per i docenti, network di formazione tra le scuole, rafforzando la dimensione europea, lo studio delle lingue e la mobilità. L'Agenzia Nazionale preposta in Italia al supporto del programma Comenius è la BDP
TEST: SEI PRONTO PER L'ERASMUS? >>
EUN
Portale per le scuole, fondato da 22 ministeri della pubblica istruzione, la Commissione Europea e con collaborazioni private, il suo scopo è mettere in comunicazione le scuole europee utilizzando i mezzi di comunicazione informatica. La rete scolastica europea offre la possibilità di cercare partner o proporsi come partner per progetti con altre scuole europee.
Gemellaggi con il sud del mondo
VIS, organizzazione non governativa senza scopo di lucro, riconosciuta idonea dal Ministero degli Affari Esteri Italiano, offre ad insegnanti e studenti delle scuole italiane, l'opportunità di gemellarsi con una classe del Sud del mondo. VIS é in contatto con una vasta rete di scuole di ogni ordine e grado in ben 129
diversi Paesi. Per maggiori informazioni basta un CLICK >>
LEGGI TUTTE LE ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA >>