Robotica: invia la tua idea e partecipa all'hackathon
Di Veronica Adriani.Un hackathon di robotica tra startupper, studenti e ricercatori. Invia la tua idea entro il 25 marzo per realizzare il tuo progetto
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
ROBOTICA A SCUOLA

Il progetto si chiama Superconnected robot, e funziona così: studenti, ricercatori e startupper lavoreranno insieme per creare un robot sempre più connesso e intelligente, utilizzabile e acquistabile da tutti e che si ispiri alla sharing economy, al crowdfunding e al principio dell’inclusione.
Se hai un'idea che pensi possa essere realizzata, insomma: è questo il tuo momento. Dal 2 al 4 aprile durante la Romecup2019 potrai lavorare insieme ai ricercatori e vedere realizzato il tuo progetto con i 5000 euro messi a disposizione da Invitalia per l'idea vincente.
ROBOTICA EDUCATIVA
Come si fa a partecipare all'hackathon? Ecco qui:
- Dovrai presentare proposte di soluzioni robotiche e servizi per i cittadini con particolare attenzione a quelli più deboli. Ciascuna idea di prototipo dovrà essere accompagnata da un’idea di business per lanciare il tuo prodotto sul mercato.
- Potrai presentare la tua candidatura o come team pre costituito (max 3 persone) o come singolo.
- La partecipazione è aperta a startupper, ricercatori, esperti di robotica, studenti universitari. A ciascun team verrà affiancato uno studente delle scuole superiori esperto di robotica.
- Per partecipare dovrai iscriverti entro le ore 12 del 25 marzo 2019 compilando il modulo online