Riti scaramantici per l'esame di maturità | Video
Di Redazione Studenti.Studiare per la maturità? Si, certo... ma un aiutino in più fa sempre comodo, specialmente se questo arriva dal cielo o da altre forze soprannaturali
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
Ecco cosa ci hanno raccontato i maturandi che frequentano i forum di Studenti.it.
Per attirare un po' di energia positiva gli studenti ricorrono innanzitutto ai santi, sempre rassicuranti; si rivolgono in particolare ai patroni degli studenti, ovvero a S. Girolamo, S. Luigi Gonzaga, S. Giuseppe da Copertino, ma anche a S. Espedito da Militene, il patrono degli esaminandi e quindi specializzato in tutte le prove.
Ma c'è chi crede che per ingraziarsi maggiormente il santo prescelto la preghiera non basti, ed è così che frotte di maturandi si recano in pellegrinaggio presso importanti luoghi di culto: dalla Madonna di Civitavecchia, a San Giovanni Rotondo, al Santuario della Madonna del Lussari o a quello di Santa Rita da Cascia per prendere la penna benedetta;
Alcuni studenti ci hanno confessato che la maturità è l'occasione per tornare in chiesa dopo.... anni, addirittura dal giorno della cresima!
Ai riti cristiani seguono riti scaramantici più pagani come quelli degli studenti toscani che, a 100 giorni dall'esame, fanno 100 volte una cosa, come girare 100 volte attorno alla torre di Pisa; oppure toccano la lucertolina bronzea sul portale del Battistero che sembra sia una garanzia per la promozione!
Tuttavia, per evitare che si rovini, ultimamente viene transennata... e così i maturandi perdono le loro sicurezze. Gli studenti sardi ballano l'inno sardo a cui aggiungono un rito celtico.
Altri baciano la foto di una persona a cui tengono ed altri ancora si vestiranno con la stessa maglietta che avevano all'esame di terzo superiore, a quello del patentino o della patente, l'importante è che siano stati esami andati a buon fine... grazie al fortunato capo d'abbigliamento ovviamente!
Infine c'è chi farà un vero e proprio baccanale, uno dei riti propiziatori più antichi: cena con ubriacatura inclusa con tutti i compagni di classe. Tra santi, Bacco e cornetti della fortuna qualcosa funzionerà, l'importante è non lasciare nulla di intentato.