Maturità 2023: riassunti per il ripasso di fisica
Di Redazione Studenti.E se all'orale di maturità ti facessero una domanda di fisica? Riassunti, appunti e approfondimenti per ripassarla e arrivare sereno alla maturità 2023
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2023, IL RIPASSO DI FISICA

Dopo le prove scritte gli studenti della maturità 2023 dovranno ripassare i programmi di tutto l'anno delle materie per prepararsi al colloquio orale multidisciplinare. In questo articolo troverai i riassunti degli argomenti del programma dell'ultimo anno di fisica, utili per ripassare velocemente e colmare le lacune in vista dell'esame di Stato.
- Temi di attualità per l'esame di maturità: per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato.
- Riassunti di italiano - Dal 1800 al 1900 - Il n° 1 per la maturità: I promessi sposi, opere di Manzoni, D'Annunzio, Pirandello, Calvino e Leopardi e . . . ripasso di italiano in vista della maturità.
Prima di continuare, però, ecco un piccolo consiglio: non farti prendere dal panico guardando il programma di un anno e pretendendo di ricordarti tutto alla perfezione. Usa piuttosto questo elenco con i riassunti per avere una buona infarinatura generale e intuire i tuoi punti deboli.
- Lo sviluppo delle conoscenze sulla elettricità dai lavori di Coulomb (con tanto di leggi!) alle equazioni di Maxwell (con tanto di leggi!).
- Energia elettrica, induzione, conduttori, isolanti & Co.
- Campo elettrico; misura della carica elettrica; potenziale; Capacità elettrica; condensatori in serie e in parallelo.
- Le problematiche relative alla produzione, al trasporto e alla distribuzione dell’energia elettrica.
- Cenni sulle centrali idroelettriche, termoelettriche e nucleari.
- Flusso elettrico; teorema di Gauss e sue conseguenze.
- Legge di Coulomb sul magnetismo; campo magnetico, permeabilità ed induzione magnetica; campo magnetico terrestre.
- Resistenza elettrica e legge di Ohm; energia e potenza di una corrente e tutto ciò che ruota attorno a questi argomenti.
- Effetto termoelettrico, legge di joule; elettrolisi e legge di Faraday; effetto volta; PILA e leggi di Volta; pila di Daniell e di Leclanche’; polarizzazione di una pila; accumulatori.
- Effetto magnetico della corrente elettrica & Company! Qui i nomi chiave sono: Oersted, Amperè, Biot-Savart, Laplace.
- Induzione elettromagnetica e quindi: leggi di Faraday e di Neumann-Lenz; generatore elettrico e bobina di induzione ; correnti di Foucault.
- Variazioni di flusso magnetico.
- Leggi delle correnti alternate,; produzione delle correnti industriali: alternatori e dinamo, anello di Pacinotti; corrente trifase.
- Utilizzo delle correnti industriali.
- Trasformazioni reciproche di campi elettrici e magnetici con tanto di equazioni di Maxwell e forza di Lorentz.
- Cenni di elettronica: scarica nei gas rarefatti, effetto termoelettronico, diodi.
- Cnni sulla radioattività ed effetto fotoelettronico;
- Elettromagnetismo.
- Cenni di fisica nucleare e sulle reazioni nucleari.
- Relatività.
Ovviamente i programmi possono variare a seconda del prof ma gli argomenti chiave sono davvero "tutti" qui!
Avete ripassato? Bene ora verificate la vostra preparazione con il NOSTRO TEST
NON VI BASTA? ECCO LE ALTRE MATERIE:
- Maturità, il ripasso di storia
- Maturità, il ripasso di storia dell’arte
- Maturità, il ripasso di filosofia
- Maturità, il ripasso di geografia astronomica