Commissari esterni maturità 2019: cosa succede con la riforma
Di Veronica Adriani.Cosa succede alla commissione di maturità 2019 dopo la riforma? Ecco quello che sappiamo al momento sulla base delle dichiarazioni del MIUR
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
COMMISSARI ESTERNI MATURITÀ 2019

Che la maturità 2019 porti con sé molte incertezze è assolutamente fuor di dubbio. Dopo la riforma dell'Esame di Stato approvata dallo scorso governo le novità sono state moltissime: da un lato il test Invalsi non sarà più requisito per accedere all'esame, dall'altro il ruolo ridotto dell'alternanza scuola-lavoro, che però continua a restare obbligatoria ma non vincolante per l'ammissione alla maturità. Giovedì 4 ottobre sono state rese note tutte le novità, alcune già conosciute mentre altre del tutto nuove (leggi qui la riforma della maturità 2019 in pillole).
MATURITÀ 2019 MIUR
Ma cosa sappiamo invece sui commissari esterni? Il testo della riforma parla chiaro: la commissione sarà formata da tre commissari esterni, tre interni e un presidente di commissione. Tutto invariato o quasi. A cambiare infatti saranno requisiti per la nomina dei commissari esterni e dei presidenti, requisiti che saranno poi comunicati dal Miur entro febbraio. Il ministro dell'istruzione Bussetti ha infatti fatto sapere a più riprese che il mese di settembre potrebbe portare ulteriori comunicazioni sia sull'esame che sulle modalità di frequenza della attività scolastiche ed extrascolastiche.
- Quanto guadagnano i commissari esterni
Le griglie di retribuzione previste per la maturità 2019
MATURITÀ 2019 NOVITÀ
Leggi tutte le novità della maturità 2019
- Nuova maturità 2019: il Miur si è pronunciato! Ecco tutte le novità
Cosa sapere nel dettaglio sulla maturità: tutte le novità ufficiali appena pubblicate dal Miur - Fisica e matematica o solo fisica? Ecco tutti gli scenari possibili per la seconda prova 2019 e il parere del docente di matematica
- Crediti maturità 2019: quando varranno sulla valutazione finale
- Seconda prova maturità 2019, prova multidisciplinare: ecco perché gli studenti potrebbero trovarsi davanti uno scritto con più discipline
- Prima prova 2019: le anticipazioni dal Miur sullo scritto di italiano.
- Voto maturità 2019: Ecco quali sono i criteri per ottenere 100 e lode
- Criteri di ammissione alla Maturità: sapevi che l'ammissione non è automatica? Ecco quali sono i requisiti per accedere all'Esame di Stato
- Crediti scolastici: tutto quello che bisogna sapere: cosa sono e a cosa servono i crediti scolastici, molto importante anche per il voto di maturità
- Tutto sul voto di Maturità: la guida completa per non avere sorprese
- Tabella di conversione dei crediti: a quanti crediti equivalgono quelli conquistati durante il triennio.
- Voto di maturità in ventesimi: come cambia il voto di ciascuna prova della maturità 2019
- Premio maturità 2019
Cosa sapere sul programma del Miur per la valorizzazione delle eccellenze