Rientro in classe, tamponi obbligatori: ecco per chi
Di Maria Carola Pisano.Rientro in classe, arrivano tamponi e sierologici obbligatori: ecco per chi e dove
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
RIENTRO IN CLASSE

Mentre si discute ancora delle modalità di rientro in classe alcune regioni hanno deciso di posticipare il primo giorno di scuola al 24 (come Puglia e Campania). Quella della Campania è stata una scelta sofferta: se dapprima il governatore De Luca aveva annunciato che avrebbero riaperto il 14, è decisione del giorno 7 settembre che le scuole riapriranno dopo le elezioni, direttamente il 24 settembre.
RIENTRO A SCUOLA, TAMPONI OBBLIGATORI
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato l’ordinanza che rende obbligatorio il tampone o il test sierologico per tutti i docenti e per il personale ATA. Il referto dovrà essere poi girato al Dirigente scolastico.
Nel frattempo Azzolina ha fatto sapere che nel corso dell'anno verranno fatti test sierologici a campione agli studenti.
PRIMO GIORNO DI SCUOLA 2020
Ecco la lista delle regioni in cui si rientrerà dopo il 14 settembre:
- Friuli Venezia Giulia: 16 settembre
- Sardegna: 22 settembre
- Puglia: 24 settembre
- Calabria: 24 settembre
- Basilicata: 24 settembre
- Abruzzo: 24 settembre
- Campania: 24 settembre
CALENDARIO SCOLASTICO 2020-21
- Primo giorno di scuola 2020
Le date in cui a settembre iniziano le lezioni - Vacanze di Natale 2020
Le date in cui iniziano e in cui finiscono le vacanze natalizie, regione per regione - Vacanze di Carnevale 2021
Le date della chiusura delle scuole nelle regioni in cui si festeggia il Carnevale - Vacanze di Pasqua 2021
Le date delle vacanze pasquali, regione per regione - Ultimo giorno di scuola 2021
Quando finisce la scuola secondo i calendari scolastici regionali