Rientro in classe dopo covid: come semplificare i certificati di rientro
Di Redazione Studenti.Semplificare il rientro in classe dopo il covid attraverso un uso più semplice dei certificati. Ecco cosa ha dichiarato il ministro Bianchi
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
RIENTRO IN CLASSE DOPO COVID

Il Ministro Patrizio Bianchi è tornato sul tema del rientro in classe, per cui già si è parlato dei criteri per attivare la DAD anche in zona arancione, e per gestire la quarantena a scuola. Il punto focale in questo caso è la semplificazione dei certificati da consegnare per il rientro dopo il contatto con un positivo. Allo stato attuale è necessario presentare un certificato che attesti il tampone negativo, ma questo può comportare un dispendio di tempo non indifferente.
COME SI RIENTRA IN CLASSE DOPO IL COVID
Di tempi e modalità del rientro in classe abbiamo parlato qui:
- Covid a scuola: come si rientra in presenza
Come si rientra in classe dopo il contatto con un compagno positivo
Ma il punto, secondo Bianchi, sarà semplificare ulteriormente questa procedura: al vaglio del Ministero, al momento, sembra ci sia ad esempio il certificato di fine malattia rilasciato dal pediatra.
Le altre news in Italia e in Europa:
- Rientro in classe: cosa succede in Europa
Ritorno in presenza nonostante l'aumento dei contagi, ma si potenzia il tracciamento - Green pass: cosa cambia dal 10 gennaio
Cosa puoi fare dal 10 gennaio col green pass rafforzato e quali sono i nuovi criteri per il colore delle zone nelle regioni italiane. Le novità - No alla DAD se sei positivo asintomatico
Perché non è possibile essere interrogati in DAD se si è positivi asintomatici. La decisione di un preside - Stop ai colori delle regioni.
Cosa cambia
La proposta delle regioni di eliminare i colori e rivedere i criteri per l'isolamento - Gestione quarantena a scuola: cosa succede con tre casi
Come contare i giorni di isolamento a casa e a partire da quando si attiva la DAD