Rientro a scuola: posticipare di una settimana e recuperare a giugno. La proposta
Di Maria Carola Pisano.Rientro a scuola: potrebbe slittare di una settimana e si potrebbe recuperare a giugno. La proposta di Locatelli: l'obiettivo è evitare la dad
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
RIENTRO A SCUOLA

Posticipare il rientro a scuola? Per ora il ritorno in classe in presenza sembra assicurato ma la decisione finale sembra rimandata al 5 gennaio, anche se nel frattempo il Governo si è opposto nettamente. Intanto le regioni chiedono una revisione della quarantena e differenze per alunni vaccinati e non.
- Ultime news: Bianchi apre di nuovo al prolungamento delle lezioni a giugno. Ecco perché
POSTICIPARE RIENTRO A GENNAIO E ULTIMO GIORNO DI SCUOLA
Sul tema si è espresso anche il coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, Franco Locatelli: “Al limite possiamo ragionare di una settimana, allungando però le lezioni a giugno, non dobbiamo privare i nostri ragazzi di un singolo giorno di scuola”. L'obiettivo rimane quello di far rientrare tutti gli studenti in presenza e la settimana in più permetterebbe di proseguire con la vaccinazione dei più piccoli.
Considerato tutto, quindi, se si decidesse di posticipare il rientro a gennaio, bisognerà rivedere anche il calendario scolastico di tutte le regioni per permettere agli studenti di recuperare i giorni alla fine dell'anno scolastico.
Le ultime news:
- Rientro a scuola a gennaio: i casi in cui restano chiuse
Le regioni possono decidere in autonomia solo in casi particolari - Ritorno a scuola: la proposta delle regioni per la quarantena
Le Regioni hanno avanzato una proposta in vista della campagna vaccinale 5-11 anche per le scuole elementari e la prima media - DAD solo per non vaccinati: è no
Le Regioni al lavoro per una nuova proposta