Rientro a scuola e mascherina: le ultime novità dal CTS
Di Veronica Adriani.L'ultimo parere del CTS sulle mascherine in classe: chi deve portarla e quando. E nel frattempo si parla di mascherine trasparenti per i docenti
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
RIENTRO A SCUOLA 2020

Mentre si è in attesa dell'accordo definitivo fra Regioni e Governo sul tema trasporti, a seguito dell'incontro previsto per oggi, continuano le polemiche per l'uso della mascherina in classe. In moltissimi restano alla finestra per capire se con il rientro a scuola 2020 la mascherina sarà obbligatoria o meno, ma il CTS con le sue indicazioni ha già dato un parere che potrebbe chiarire il da farsi.
Nel frattempo due regioni hanno optato per i tamponi rapidi per effettuare i test diagnostici in caso di alunno positivo.
RIENTRO IN CLASSE, MASCHERINA
Sulla questione mascherina, il CTS è fermo: i ragazzi delle scuole superiori dovranno portarla anche al banco. Non importa se la distanza fra le rime buccali degli alunni sia oltre il metro: è bene che gli studenti continuino a indossarla anche durante le lezioni. Diversa è la questione per gli studenti delle scuole di grado inferiore, che possono invece farne a meno se le distanze sono rispettate.
Il parere del Comitato Tecnico Scientifico ha sollevato un vespaio di polemiche già la scorsa settimana fra i presidenti delle regioni, in particolare quello della Regione Veneto. Ma per il momento il CTS non lascia spazio a deroghe: anzi, sono già in 9mila - racconta Orizzontescuola - gli infermieri che si sono proposti come presidio presso i plessi scolastici per garantire l'applicazione delle norme anti-Covid.
MASCHERINE TRASPARENTI
Nel frattempo, i docenti potranno togliere la mascherina mentre spiegano solo se sarà garantita una distanza di due metri dal primo banco. Nelle altre circostanze, dovranno indossare la mascherina chirurgica fornita dalla scuola.
In casi particolari come quello delle lezioni per non udenti, i docenti saranno dotati di mascherina trasparente purché a norma.
RIENTRO A SCUOLA, NEWS
Tutte le news sul rientro a scuola a settembre:
- 14 settembre: chi rientra in classe e chi no
- Rientro scaglionato in due fasce mattutine: ecco dove
- La fake news sulla gestione dell'alunno sintomatico
- Dove e quando si ricorrerà alla didattica a distanza
- Patto educativo di corresponsabilità: aggiornamento con norme anti-Covid
- Rientro a scuola: gli scenari del contagio secondo l'ISS
- Scarica il rapporto ISS in formato PDF
- Il ruolo del referente Covid
- Ritorno a scuola nel mondo: cosa succede fuori dall'Italia
- Compagni di scuola come congiunti per ridurre le distanze sui mezzi pubblici
- Mascherine e gel nelle scuole a partire dal 27 agosto
- Trasporti: ecco come andrai a scuola a partire da settembre