Rientro a scuola in presenza o no? Contagi in aumento
Di Maria Carola Pisano.Rientro a scuola in presenza a rischio? Nonostante l'aumento dei contagi, Bianchi rassicura "sarà tutto in presenza"
Calendario scolastico 2022-23
Offerte Amazon per studenti| Ponti 2023|Migliori calcolatrici scientifiche|I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
RIENTRO A SCUOLA 2021

Gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado sono alle prese con le ultime settimane di vacanza prima del rientro a scuola a settembre. I primi a sentire la campanella suonare saranno gli studenti di Bolzano, il cui rientro è previsto per il 6 settembre, gli ultimi quelli di alcune regioni, come la Calabria, che non rientreranno prima del 20.
RIENTRO IN CLASSE IN PRESENZA
Negli ultimi mesi il Ministero dell'Istruzione e il Governo hanno ribadito che la priorità per il rientro di settembre è far tornare tutti gli studenti in presenza, evitando quindi la didattica a distanza - ora demonizzata dopo i risultati delle prove Invalsi. Per garantire il rientro in sicurezza il CTS ha diffuso le linee guida da adottare negli istituti scolastici, che ricalcano quelle dell'anno scorso.
Il MI ha inoltre mandato alle scuole le regole del piano scuola 2021-22 con tutte le norme da rispettare da settembre in poi. Ma ora l'aumento dei contagi spaventa e il rientro a scuola in presenza potrebbe essere a rischio. In realtà il Ministro dell'Istruzione Bianchi ha già precisato che si rientrerà tutti in presenza. L'ha ribadito ieri, a margine delle celebrazioni del 41esimo anniversario della strage del 2 agosto 1980