Rientro a scuola a settembre: i nuovi orari di entrata e di uscita
Di Maria Carola Pisano.Rientro a scuola a settembre: i nuovi orari per medie e superiori. La decisione agli istituti scolastici, al fine di evitare code e assembramenti (anche sui mezzi)
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
RIENTRO A SCUOLA 2020

Il rientro a scuola a settembre è ormai stato confermato dal MIUR che il 26 giugno ha pubblicato le linee guida per un ritorno in piena sicurezza. Attualmente rimangono alcuni dubbi da sciogliere: come quello sui banchi monoposto e l'orario scolastico. Per i primi è polemica: il commissario Arcuri ha indetto una gara europea per l'acquisto dei banchi singoli ma i produttori ammettono che i tempi sono troppo stretti. Sull'orario, invece, è tutto ancora da definire e il nodo è in mano agli istituti scolastici.
- Cosa succede in caso di contagio
Le linee guida da tenere presenti quando un alunno è sintomatico. Chi va in quarantena e per quanto tempo
ORARIO DI ENTRATA E DI USCITA
Stando alle linee guida del MIUR sarà necessario, da settembre, evitare gli assembramenti tanto a scuola - con maggiore attenzione alle fasi di entrata e di uscita dall'istituto scolastico - quanto nei mezzi di trasporto usati dagli studenti delle scuole superiori per recarsi ogni giorno negli istituti. Per questo le scuole dovranno prevedere orari scaglionati di entrata e di uscita per eliminare i problemi delle ore di punta. Le scuole quindi potrebbero rivedere il loro orario, posticipando l'uscita anche al primo pomeriggio nel caso in cui venga posticipata l'entrata. I sindacati hanno ipotizzato una diversa distribuzione dei tempi scolastici:
- per le scuole medie si pensa a ore della durata di 45 minuti e scuole aperte anche il sabato;
- per le scuole superiori un'alternativa può essere quella di fare ore da 40 minuti e prevedere ingressi scaglionati dalle 7:30 alle 8:30, per evitare code e assembramenti.