Rientro a scuola a settembre, nuove misure sanitarie
Di Redazione Studenti.Cosa ha detto il ministero Speranza sulla prevenzione Covid per il rientro a scuola a settembre: le nuove misure sanitarie in arrivo
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
RIENTRO A SCUOLA

Con la progressiva eliminazione delle mascherine nei luoghi pubblici, la pandemia sembra ormai qualcosa di superato. Ma è davvero così? In verità, i casi positivi sono in aumento, e le autorità - soprattutto quelle sanitarie - stanno già pensando alle prossime mosse da mettere in atto a estate finita.
Come sarà quindi il rientro a scuola a settembre? Qualcosa possiamo immaginarlo dalle parole del ministro della Salute Roberto Speranza.
Cosa sappiamo finora del rientro a settembre, quindi? A La Repubblica il ministro Speranza ha parlato dell'importanza di proseguire con l'isolamento per i positivi:
Chi è contagiato deve stare a casa. Oggi in isolamento ci sono 650 mila persone, non è immaginabile che se ne vadano in giro [. . . ]. Le mascherine, ad esempio, in certi casi continuano ad essere raccomodate. Restano uno strumento molto utile e il superamento dell’obbligo non significa che sia venuta meno la loro importanza. Vanno usate in tutte le occasioni a rischio.
RIENTRO A SCUOLA E VACCINI
Se con ogni probabilità quindi le mascherine saranno ancora oggetto di discussione, è anche certo che ad ottobre ci sarà una certezza: quella del richiamo vaccinale. Dichiara Speranza:
Una cosa è certa: la campagna di vaccinazione ripartirà con i richiami autunnali. Nell’ultima riunione con gli interlocutori europei, in Lussemburgo, abbiamo deciso di muoverci insieme. Useremo i nuovi vaccini adattati.
Un rientro a scuola, quindi, all'insegna di una nuova prevenzione contro le varianti finora conosciute.
Resta aggiornato sulla maturità in corso: