Rientro a scuola a gennaio: i casi in cui restano chiuse
Di Maria Carola Pisano.Rientro a scuola a gennaio: nessun dietro-front. A gennaio si ritorna a scuola in presenza, ecco i casi in cui le regioni possono chiudere le scuole
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
RIENTRO A SCUOLA A GENNAIO

Nonostante l'importante aumento dei contagi a scuola si rientrerà in presenza subito dopo la fine delle vacanze di Natale. L'obiettivo del Governo e del Ministero dell'Istruzione è quello di evitare la didattica a distanza: il decreto del 24 dicembre conferma infatti la scuola in presenza fino alla fine dello stato di emergenza prorogato al 31 marzo 2022.
RIENTRO IN CLASSE IN PRESENZA
Le regioni non possono più decidere autonomamente di chiudere le scuole in zona bianca e gialla: gli unici casi in cui possono chiudere gli istituti sono quelli “di eccezionale e straordinaria necessità” o in zona rossa e arancione. Non è convinto il governatore della Campania Vincenzo De Luca: “A me sembrerebbe giusto usare un mese per ampliare la vaccinazione per i bimbi piccoli e riaprire le scuole in sicurezza. Oggi l’apertura è prevista il 10 gennaio, credo valga la pena di riflettere, sapendo che la tutela della salute è un tema prioritario dei bimbi”.