Rientro a scuola senza mascherina in sei regioni: ecco le regole per il nuovo anno scolastico
Di Redazione Studenti.Rientro a scuola senza mascherina in sei regioni a partire dal 12 settembre. Ecco quando ricominciano le altre e con quali regole
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
RIENTRO A SCUOLA 2022

Gli studenti di Abruzzo, Basilicata, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e della Provincia di Trento sono alle prese con il primo giorno di scuola 2022. Il 13 settembre sarà la volta di bambini e ragazzi della Campania. Il 14 settembre le lezioni prendono il via in Calabria, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Umbria. Il 15 riprenderanno, invece, in Emilia-Romagna, Lazio e Toscana. In coda, il 19 settembre, Sicilia e Valle d’Aosta.
RIENTRO A SCUOLA SENZA MASCHERINA
Il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi inaugura il nuovo anno scolastico con un augurio: "Auguro buon rientro e buon lavoro alle studentesse e agli studenti, ai docenti, ai dirigenti e a tutto il personale scolastico e dell’amministrazione, centrale e territoriale. A tutta la scuola italiana va il mio ringraziamento per il grande impegno profuso in questi due anni difficili, che sarà alla base di questo nuovo anno scolastico e di quel ritorno a una normalità per cui abbiamo lavorato e che consentirà, finalmente, di tornare a guardarci in viso, di sederci più vicini, di riprendere attività e abitudini che avevamo dovuto mettere da parte".
Quest'anno si rientra in classe senza mascherina. Gli alunni potranno continuare le lezioni in presenza solo nel caso in cui mostrassero sintomi respiratori di lieve entità ed in buone condizioni generali che non presentano febbre - e in questo caso sono però obbligati a indossare la mascherina chirurgica o FFP2 fino alla fine dei sintomi. Alunni con sintomatologia compatibile a quella del covid-19, con febbre o con tampone positivo non possono frequentare in presenza.
In tutto, sono 7.286.151 le studentesse e gli studenti che torneranno sui banchi delle scuole statali nell’anno scolastico 2022/2023, per un totale di 366.310 classi. Quest’anno frequenteranno la scuola dell’infanzia 821.970 bambine e bambini, gli alunni della primaria saranno 2.260.929, quelli della secondaria di primo grado saranno 1.557.403, 2.645.849 ragazze e ragazzi andranno alla secondaria di secondo grado.
Leggi anche:
- Rientro a scuola 2022: dove farai l'intervallo
Puoi uscire o dovrai consumare la merenda al banco? - Rientro a scuola 2022: chi dovrà indossare le mascherine
Chi dovrà indossare le FFP2 da settembre - Rientro a scuola 2022: se sei positivo puoi richiedere la DAD?
Cosa dice la nota del MI e cosa potrebbero rispondere i docenti - Primo giorno di scuola 2022
Le date di quando inizia, regione per regione - Sciopero scuola a settembre
Quando sarà e perché