Rientro a scuola 2022: chi dovrà indossare le mascherine
Di Redazione Studenti.Rientro a scuola 2022, qualcuno dovrà ancora indossare le mascherine. Ecco chi e in quali casi è previsto
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
RIENTRO A SCUOLA 2022

Le linee guida del rientro a scuola 2022 sono state ormai rese pubbliche. L'anno scolastico 2022-2023 si apre con una certezza: niente più mascherine in classe. A questo si aggiungono tre provvedimenti che fanno parte di quella che viene definita "prima fase", ovvero un periodo con basso numero di contagi, che è possibile tenere a bada con comportamenti specifici:
- sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati;
- presenza garantita senza sintomi di febbre e senza tampone positivo;
- corretta igienizzazione delle mani, ricambi d'aria frequenti e gestione dei casi confermati.
RIENTRO A SCUOLA 2022: MASCHERINE
Ci sono però due casi in cui l'uso delle mascherine non solo è raccomandato, ma richiesto:
- Se si è un soggetto fragile e si rischia di sviluppare l'infezione: in questo caso è richiesto l'uso di mascherina FFP2 in ogni circostanza;
- Se i contagi aumentano: in questo caso scatta anche il distanziamento di un metro, la mensa a turnazione, il consumo della merenda al banco e l'aumento delle attività di sanificazione.
Leggi anche:
- Primo giorno di scuola 2022
Le date di quando inizia, regione per regione - Sciopero scuola a settembre
Quando sarà e perché - Rientro a scuola 2022: dove potrai fare l'intervallo
Come funziona il consumo della merenda secondo le linee guida MI - Rientro a scuola 2022: se sei positivo puoi richiedere la DAD?
Cosa dice la nota del MI e cosa potrebbero rispondere i docenti