Rientro a scuola 2021: verso obbligo vaccinale
Di Maria Carola Pisano.Rientro a scuola 2021: per rientrare in sicurezza si pensa all'obbligo vaccinale per ATA e docenti. Prima però si attende il parere del CTS
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
RIENTRO A SCUOLA 2021

Secondo le anticipazioni, queste sono ore decisive per il nuovo decreto del Governo che entrerà in vigore da lunedì 26 luglio, attesa per oggi infatti la riunione della cabina di regia Covid e il Consiglio dei Ministri. Nel decreto le novità riguarderanno il green pass e i parametri per stabilire il colore delle regioni.
La vaccinazione obbligatoria del personale scolastico per il rientro a scuola 2021 non sarà inserita nel decreto legge in vigore dal 26 luglio ma secondo le anticipazioni di Repubblica si inizierà a parlare dell'obbligo vaccinale a partire dalla prossima settimana e si attende il parere del Comitato Tecnico Scientifico.
COLORE DELLE REGIONI
Per quanto riguarda il colore delle regioni a contare non sarà più l'incidenza sul numero degli abitanti ma il numero dei ricoverati. Le regioni chiedono al governo di impostare la soglia al 20% per i ricoverati in area medica e al 30% per le terapie intensive, ma il Governo starebbe pensando a percentuali diverse: rispettivamente il 5% e il 10%.
GREEN PASS
La richiesta delle regioni riguarda anche il green pass: chiedono infatti al Governo di estenderne l'utilizzo agli eventi sportivi, agli spettacoli, alle discoteche e a fiere e congressi. Con il decreto in vigore dal 26 luglio il green pass verrà esteso anche a treni a lunga percorrenza, navi e aerei.
STATO DI EMERGENZA
Lo stato di emergenza verrà prorogato probabilmente di altrei tre mesi ma non si esclude di estenderlo fino alla fine dell'anno.