Rientro a scuola 2021, didattica per tutti in presenza
Di Maria Carola Pisano.Rientro a scuola 2021, per il CTS è necessario che tutti gli studenti ritornino in presenza a settembre. Ecco le raccomandazioni
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
RIENTRO A SCUOLA 2021

Dopo il disastroso risultato delle prove Invalsi 2021, che mette in mostra gli effetti di quasi due anni di DAD sotto pandemia, la priorità del Governo è quella di far ritornare tutti a scuola in presenza a partire dal primo giorno di settembre.
RIENTRO A SCUOLA A SETTEMBRE 2021
Il CTS ritiene necessaria la presenza in classe degli studenti e spinge affinché il Governo intraprenda ogni sforzo per assicurare la didattica in presenza al 100%. Tra le linee guida per il rientro di quest'anno ci sarebbe anche l'utilizzo di microfoni e di rilevatori di anidride carbonica.
RIENTRO A SCUOLA IN PRESENZA
In classe si dovranno tenere le mascherine quando non è possibile rispettare il distanziamento, gli insegnanti dovranno assicurarsi di far circolare l'aria. Il CTS non ritiene necessario lo screening antigenico o altri test diagnostici preliminari, ma - se fosse possibile - si può ipotizzare di usare il green pass per il personale scolastico.
Le ultime notizie sul ritorno in classe:
- Rientro a rischio per la quarta ondata
Gli esperti lanciano l'allarme, a fine agosto picco di contagi - Vaccinazione obbligatoria?
Il Ministro Bianchi chiarisce una volta per tutte - Rientro a scuola senza distanziamento
L'ipotesi che il CTS starebbe valutando - Rientro in classe, green pass obbligatorio?
Se ne discuterà a breve, ma la priorità è far tornare tutti in opresenza