Ricorso test medicina 2015 e test ingresso: ricorsi collettivi al via

Di Chiara Casalin.

Ricorso test medicina e test ingresso: parte il ricorso collettivo contro l’esclusione per la mancata apposizione della firma sulla scheda anagrafica e delle etichette

RICORSO TEST MEDICINA 2015 E TEST INGRESSO – Sono in partenza i primi ricorsi per il test di medicina 2015 e per gli altri test d’ingresso promossi dal sindacato studentesco Unione degli Universitari e seguiti dallo studio legale dell’avvocato Michele Bonetti. Qualche giorno fa si sono aperte le pre-adesioni per i ricorsi per il test di medicina veterinaria e di professioni sanitarie, ma ora si aprono anche quelle per il ricorso collettivo contro l’annullamento delle prove in seguito alla mancata firma del foglio anagrafica o all’errata applicazione delle etichette.

Ricorso Test medicina e irregolarità pubblicazione risultati: aggiornamenti

RICORSO TEST MEDICINA E TEST INGRESSO - Molti studenti, infatti, hanno segnalato di non aver firmato la scheda anagrafica alla fine del test di medicina e degli altri test d’ingresso, oppure di non aver applicato bene le etichette. Secondo quanto dichiarato dal Miur questo porta all’annullamento della loro prova e alla loro esclusione dalla graduatoria nazionale, ma secondo l’avvocato Bonetti queste posizioni del Ministero “sono suscettibili di una azione collettiva, finalizzata all’annullamento dell’ingiusto provvedimento di esclusione. ”

Da non perdere: Ricorso test medicina e test ingresso 2015: scadenze e chiarimenti

RICORSO MEDICINA E TEST INGRESSO - Secondo l’Avvocato, infatti, togliere ai candidati la possibilità di iscriversi al corso di laurea desiderato a causa di una “mera irregolarità, attinente ad aspetti meramente formali” sarebbe inutile ed eccessivo. Sul suo sito Bonetti afferma: “a mio sommesso avviso, suffragato anche dalla stessa giurisprudenza del giudice amministrativo su nostri contenziosi, una esclusione fondata su tali basi non può in alcun modo ritenersi conforme ai parametri dell’azione amministrativa desumibili dalla Nostra Carta Costituzionale, quali quelli della buona amministrazione, proporzionalità e ragionevolezza.

Focus: Test Medicina 2015: come funziona la graduatoria nazionale

RICORSI TEST MEDICINA TEST INGRESSO - L’esclusione dal concorso è infatti la sanzione più grave che può essere applicata ai candidati, e per questo: “è necessario che suddetta sanzione sia posta a tutela di requisiti o elementi considerati essenziali per la procedura amministrativa. Nel caso che interessa i candidati incorsi in questa mera irregolarità, ampiamente sanabile, non sono riscontrabili elementi tali da giustificare, per l’appunto, l’esclusione dal concorso. ”

RICORSO MEDICINA 2015 E TEST INGRESSO BONETTI - L’avvocato Bonetti conclude poi dicendo che, visto che il Miur e gli enti preposti alla correzione dei test hanno già deciso di procedere con l’esclusione dei candidati “riteniamo più che inutili diffide od azioni in via di autotutela finalizzate all’annullamento del provvedimento di esclusione.
Nondimeno, proprio nell’ottica della più ampia tutela di Voi giovani candidati, il giorno successivo allo svolgimento della prova selettiva, avevamo già provveduto a inoltrare in nome dell’Udu -Unione degli Universitari- un esposto-diffida al Ministero, con esplicita richiesta di sanare le posizioni dei candidati incorsi nelle suddette omissioni. ”

Per sapere di più e per scoprire come pre-aderire al ricorso collettivo riguardo alle firme visitate il sito dell’avvocato Bonetti.

Per il maxi-ricorso di UDU per veterinaria e professioni sanitarie visitate la pagina di UDU.