Vittoria Ricorso Medicina: novità dall’Avv. Bonetti sulle sentenze del numero chiuso. Indicazioni per le immatricolazioni in sovrannumero e reazione del Miur
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TEST MEDICINA: TUTTO SU RICORSO E SENTENZA. Sono ore importanti per il ricorso relativo al Test di Medicina il cui appello si è svolto il 9 ottobre: dopo la sentenza con annessa vittoria di Milano, infatti, si attendono le decisioni del Tar relative alle altre sedi. Sono in arrivo nuove immatricolazioni in sovrannumero? In che senso i ragazzi potranno immatricolarsi con riserva? Il Miur potrà opporsi o emanare un’ulteriore nota ministeriale blocca ricorso? Sono tantissime le domande che viaggiano di social network in social network e a cui i ragazzi che hanno sostenuto il Test di Medicina vorrebbero avere risposta. Noi le abbiamo fatte all’Avvocato dell’Udu Michele Bonetti. Ecco cosa ha risposto.
AGGIORNAMENTO del 29 ottobre: Ricorso test medicina, la battaglia è finita!
ATTENZIONE! Aggiornamento del 15 mattina: Ricorso test Medicina: maxi vittoria degli studenti
Ultime dal ricorso: Test Medicina, come avvengono le immatricolazioni con riserva

NUOVO RICORSO TEST MEDICINA: CHE COS’E’ E CHI COINVOLGE. Studenti. it: “Quanti sono i ragazzi che hanno fatto ricorso? E soprattutto, non ritiene penalizzante che possa entrare solo chi ha fatto ricorso?”
Avv. Bonetti: “Il numero complessivo è di oltre 5000 persone. Lo so che tutti ritengono che abbia esagerato a portare in Tribunale un numero del genere, ma ritengo che solo con un numero così cospicuo di persone si possa far “saltare il banco”. I nostri ricorsi sono stati accessibili per tutte le famiglie ed i loro ragazzi, che con pochi euro sono riusciti ad accedere al sistema giustizia; abbiamo ideato, con l’UDU, un percorso di assistenza giudiziale che supera il sistema statale del gratuito patrocinio, limitato da lungaggini burocratiche e da un reddito familiare di 8.000 euro circa che tutti, o quasi, superano rimanendo per una serie di motivi a soglie prossime all’indigenza.
Le cose stanno per cambiare: Abolizione Test Medicina: nuova mossa del Ministro
RICORSO TEST MEDICINA E NUOVE IMMATRICOLAZIONI IN SOVRANNUMERO: COSA ACCADRA’? Studenti. it: “Se questi ragazzi otterranno l’ammissione con riserva, rischiano di uscire dopo, nel merito o anche a seguito dell’appello?”
Avv.
TEST MEDICINA: UN NUOVO RICORSO EQUIVALE AD UNA NUOVA NOTA MINISTERIALE? Studenti.
it: “La nota ministeriale che sparpaglia i ricorrenti presso vari atenei è stata appena modificata dallo stesso ministero.
Gli studenti studieranno in prima opzione, o saranno sbattuti da una parte all’altra?”
Avv. Bonetti: “È noto a tutti che il ministero il 23 settembre ha emanato una nota dove con criteri illogici i ragazzi fruitori di un provvedimento positivo del tar venivano concentrati in determinate zone per scoraggiarli dal proseguire con gli studi. Il ministero da poco è parzialmente tornato sui propri passi con una modifica alla nota che prende atto che il 25 settembre il TAR del Lazio ha chiarito ciò che era già evidente a tutti, ovvero che i ragazzi devono essere assegnati dove hanno sostenuto la prova. Il problema pertanto appare quasi superato, ma non escludo in questa esuberanza normativa, che non vi siano altre sorprese. Noi siamo pronti con i ricorsi risarcitori e con le azioni di ottemperanza per i nostri ragazzi, poiché un sistema di graduatoria nazionale non accompagnato da borse di studio per i meno agiati rappresenta una chiara volontà politica di colpire i ceti meno abbienti.